TRAMA:Dean ha tutto quello che ha sempre desiderato: un lavoro sicuro e una moglie che sta per regalargli una splendida bambina. Un giorno però, le sue certezze crollano, lasciandolo con una bottiglia di alcol fra le mani e la disperazione di un futuro negato, a pochi passi dalle acque gelide di un lago pronto a inghiottirlo. Ed è quello che le fredde profondità dell’Erie fanno: accolgono Dean, annientandone forze e speranze.
Eppure, il destino ha per lui dei propositi diversi. Quando le braccia di Aaron lo afferrano e lo riportano alla vita, il corso tormentato dei suoi giorni sembra prendere una piega diversa. E il ricordo dell’abbandono di Madison, sua moglie, inizia a scemare per fare spazio a un sentimento del tutto nuovo, destabilizzante ma carico di gioia. Con Aaron, Dean torna a respirare, a sperare, a sorridere.
Almeno finché il passato, con i suoi amari segreti, non torna a bussare alla sua porta, assieme allo spettro di una dipendenza latente che non ha mai cessato di perseguitarlo.
Dean è un uomo distrutto dal dolore. Nonostante abbia un lavoro che ama ogni giorno fatica ad alzarsi dal letto, a causa delle gravi perdite subite in passato, all’amata moglie che lo ha abbandonato e alla figlioletta morta ancora prima di nascere. Sembra che la sua esistenza sia destinata al collasso ma un incidente cambia completamente la sua prospettiva.
Dean dopo essersi ubriacato e poi caduto tra le fredde acque del lago Erie, viene salvato da Aaron, un ragazzo più giovane eppure infinitamente più maturo rispetto ai suoi coetanei. L’incontro con Aaron, così diverso da lui, porterà per la prima volta Dean a fare i conti con i suoi demoni e grazie a quel ragazzo avrà modo di imparare a vivere e amare nuovamente se stesso e il mondo circostante.
Ammetto di aver in un primo momento un po’ sottovalutato questo libro. Pensavo di avere tra le mani un semplice romance pieno di momenti dolci e teneri, con l’uomo distrutto dal mondo che viene salvato dal ragazzo più giovane e pieno di vita, eppure è bastato leggere pochissime pagine per entrare in una storia tutt’altro che scontata. Dean e Aaron sono due uomini opposti eppure perfetti per diventare l’uno il supporto dell’altro.
Dean è un uomo che nonostante l’età e maturità ha continuato a nascondersi dietro una maschera e l’incontro con Aaron sarà fondamentale. Aaron è un giovane che nonostante la facciata, solare e piena di vita, nasconde un trauma che lo ha fortemente segnato ma con la sua sensibilità capisce subito il malessere interiore di Dean e instaura con quest’ultimo dapprima una dolce amicizia e in seguito un rapporto di amore e complicità.
Ho amato assistere alla lenta crescita dei due personaggi. Entrambi non sono privi di difetti e colpiscono il lettore mettendosi a nudo, aprendosi e mostrando tutte le loro fragilità. Dean è così convinto della sua eterosessualità da ignorare inizialmente i suoi sentimenti e sottovalutare l’attrazione che prova per Aaron e Aaron, nonostante le buone intenzioni, si comporta a volte un po’ come un ragazzino, è spesso ingenuo e convinto di salvare il mondo solo con la sua forza volontà, dimenticandosi di quanto non sempre le parole e le buone azioni bastino per risolvere le situazioni più dure.
Due personaggi insomma pieni di buone qualità e pregi che però non sono esenti dai difetti, sono semplici esseri umani e dalla vicinanza reciproca, amicizia e amore riescono a trarre preziosi insegnamenti con i quali intrecciare il proprio destino e creare un futuro insieme. Ho trovato il libro scritto molto bene, ben strutturato e attento a dare la giusta attenzione non solo alla coppia protagonista ma anche ai meravigliosi personaggi secondari che fanno da supporter. Ho apprezzato i genitori di Dean, due persone straordinarie e in grado di aiutare il proprio figlio, accettare le sue scelte e prendere tra le braccia Aaron trattandolo come uno di famiglia, come un figlio. Allo stesso modo ho trovato irresistibili Matt e Abby, due amici che chiunque vorrebbe avere, simpatici, diretti e generosi, dei consiglieri perfetti e alleati preziosi.
La storia non è mai banale e il rapporto di amore e amicizia tra Dean e Aaron è realistico, una fiaba moderna ricca di positività che riesce ad affrontare temi fortissimi come il lutto, la depressione, l’abbandono, e tutto con naturalezza, rispetto e attenzione, riuscendo a farti sentire tutto il peso di certi istanti ma senza mai volerti far star male. La dimostrazione di come anche dopo il dolore peggiore si possa trovare una luce in fondo al tunnel e un nuovo amore, una nuova amicizia, un nuovo obiettivo per rendere la propria vita degna di essere vissuta. Mi sento di consigliarlo a chi cerca una storia dolce, tenera e ricca di speranza.
Grazie, mi incuriosisce molto e credo lo leggero’ presto!
(volevo segnalare che Il titolo e’ stato scritto diversamente dall’ originale)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Nadia, che figura… correggo immediatamente!! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"