Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “PULLING LEATHER” – Serie Pickup Men #3 – di L.C. Chase – 1° Marzo 2021

TITOLO: Pulling Leather
AUTORE: L.C. Chase
TRADUZIONE: Francesca Giraudo
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
SERIE: Pickup Men #3
GENERE: Contemporaneo Western
EBOOK: Si
PAGINE: 196
PREZZO: € 3,99 nei maggiori store e sito editore
DATA USCITA: 1° Marzo 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso

TRAMA: La gara più dura della sua vita è solo nella sua testa.
Il bull rider Scott Gillard ha la reputazione di essere un piantagrane dalla lingua tagliente, ma quello che nessuno sa è da dove viene quella rabbia. Dopo un incidente scioccante che lo ha mandato in tilt, sa di aver bisogno di aiuto. Sta combattendo una battaglia che non potrebbe mai vincere. Vuole cambiare e avere una nuova vita, per abbracciare il suo vero io, ma non è sempre facile.
Il pickup Cory Ackerson ha subìto la sua parte di molestie, ma nessuno è ancora riuscito a spegnere la luce che ha dentro. Non lascia che niente e nessuno lo fermi, così quando incontra il robusto cowboy, con un’ombra di rimpianto nei suoi begli occhi scuri, tutto ciò che vuole è aiutarlo.
Mentre la loro improbabile amicizia si trasforma in qualcosa di più profondo, Scott deve superare il suo passato per essere l’uomo che Cory si merita, o perderà la possibilità di avere il suo lieto fine.

giada-e1616053656868

Alzi la mano chi, come me, ha desiderato almeno per un secondo di prendere a calci Scott nel primo libro della serie. Sembrava essere un personaggio crudele, meschino, un omofobo di prima categoria e un bulletto arrogante disposto a mettere in dubbio un’amicizia di anni per colpa di ignobili pregiudizi. Appena scoperto che il terzo libro avrebbe raccontato la sua storia sono rimasta a bocca aperta. Non me lo aspettavo affatto e semplicemente… dovevo sapere, dovevo conoscere i motivi della sua violenza e rabbia.

Questo viaggio è stato doloroso ma allo stesso tempo mi ha regalato gioia e serenità. Scott Gillard non è un personaggio scontato, è un uomo che ha lottato tutta la vita, che sta ancora lottando per riuscire a fare pace con la sua vera natura, accettando la sua identità. Dopo gli eventi che hanno colpito Tripp si è reso conto di dover fare qualcosa, di non poter più rimanere in disparte a guardare. In due anni si è allontanato dal lavoro che ha sempre amato e ha iniziato un lento percorso di crescita personale e cambiamento. Scott desidera accettare quell’omosessualità che ha sempre vissuto come una malattia, desidera chiedere perdono per quel suo atteggiamento così crudele e meschino e desidera scusarsi con le persone che ha ferito ingiustamente.

Ed è proprio grazie all’umanità di Tripp e Marty che Scott ha modo di conoscere Cody Ackerson. Quest’ultimo è molto diverso dal cowboy, è un pickup men dichiaratamente gay, solare, gentile, un chiacchierone che affronta la vita a muso duro e che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, destinato a cambiare per sempre la tormentata esistenza del solitario bull rider. Cody è giovane e a tratti innocente ma sa anche tirare fuori il suo lato più maturo e supportivo. Nonostante la giovane età vede oltre i pregiudizi e decide di fidarsi di Scott, di un uomo che tutti evitano, decide semplicemente di trattarlo come un essere umano che vuole fare ammenda per i suoi peccati.

L’autrice è stata molto brava nel caratterizzare entrambi i protagonisti. La voce narrante è in prevalenza quella di Scott, che ti spinge per tutto il tempo a soffrire, a sentire quel suo senso di inadeguatezza e desiderio di essere finalmente felice e libero. Scott è un personaggio incredibilmente umano e la sua redenzione ed evoluzione colpiscono come un pugno nello stomaco. È il mio nuovo personaggio preferito e vi assicuro che vi conquisterà senza lasciarvi scampo. Lui e Cody sono perfetti insieme.

La narrazione rende anche il momento più sensuale una scoperta. Questo libro infatti, rispetto ai precedenti, si focalizza meno sul sesso e l’erotismo per dedicarsi maggiormente all’introspezione. È una storia incantevole che non lascia nulla al caso, ben scritta e in grado di ammaliare anche il cuore più duro.

Ho amato il suo messaggio profondo e delicato e il modo in cui vuole prendere per mano il lettore accompagnandolo fino alla fine in un viaggio realistico e struggente. Se avete amato i primi due libri questo vi ferirà e curerà allo stesso tempo. Rincontrerete vecchi amici, ne conoscerete di nuovi e vi innamorerete di Scott e del suo dolce pickup men.

5 bandiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 Maggio 2021 da in Contemporaneo, Cowboy, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: