Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “DESTINO E CONSEGUENZE” – Serie I lupi del Nord #2 – di Leah Weston – 12 Maggio 2021

51upBUd+NwS
TITOLO: Destino e conseguenze
AUTORE: Leah Weston
SERIE: I Lupi del Nord #2
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Paranormal
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 128
USCITA: 12 Maggio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/2S2buHV

TRAMA: Per Kai e Akseli è giunto il lieto fine, ma l’arrivo del ragazzo porterà nuovi sconvolgimenti del tutto inaspettati nel branco.

Touko è il Beta di Akseli, suo braccio destro e migliore amico. Ha tutto quello che ha sempre desiderato: qualcuno al suo fianco con cui dividere l’esistenza e una vita pacifica nelle terre del branco di Liikasenvaara, circondato dalla natura incontaminata. Saku è uno degli uomini di fiducia di Akseli, vive la sua vita con l’uomo che ama e tutto scorre tranquillo e in serenità. Karu è cresciuto con un padre violento che lo ha sempre denigrato. Non si è mai sentito all’altezza delle sue aspettative e ha cercato di rendersi invisibile per sopravvivere. Ora si ritrova da solo, in un branco che non conosce e non sa cosa lo aspetta nel suo futuro.

Cosa riserveranno gli dèi di Ásgarðr a questi tre uomini?

ATTENZIONE SPOILER!!

giada-e1616053656868

Eccomi qua, pronta a ritrovare Akseli e il suo branco. Dopo aver assistito al lieto fine dello scorso volume, aspettavo con ansia di poter conoscere meglio gli altri membri del gruppo. È passato un po’ di tempo dalla sconfitta del crudele Alpha Klaus e il branco sembra aver superato il caos di quel terribile scontro.

Una quiete che però si rivela essere solo apparente, perché non tutti i cuori sono in pace. Touko, Saku e Karu sono sempre più inquieti e mossi dai fili del destino. Saku per molto tempo è stato il fedele compagno del Beta Touko; nonostante non fossero Veri Compagni, pensava che la sua relazione sarebbe durata per tutta la vita al punto di iniziare a progettare un futuro insieme, un progetto di vita che è crollato come un castello di carte quando la coppia ha deciso di prendere in casa Karu.

Il giovane è il Vero Compagno di Touko e il lupo è consapevole di non poter ignorare un tale segno divino. Touko non si rende conto della verità, vede il fidanzato sempre più distante e si sente scoraggiato, non capisce cosa ci sia che non va nell’uomo che tanto ama, si sente protettivo nei confronti di Karu ma non ha neanche guardato negli occhi quel giovane, non ha ancora compreso il peso che quel ragazzo ha portato nella sua casa.

Di certo Karu non ha modo di pensare a una possibile relazione o al Vero Compagno di cui ignora l’esistenza. Per troppi anni è rimasto in silenzio, ha represso la sua bisessualità per non finire massacrato di botte come Kai e ha dimenticato cosa significhi essere amati. Nonostante sia destinato per discendenza a diventare un Alpha, non si sente tale, né desidera ricoprire quel ruolo. Tre lupi che si ritrovano intrappolati in una ragnatela destinata a fare del male a ognuno di loro, anche se in modo diverso.

Ammetto di aver inizialmente pensato di ritrovarmi di fronte una threesome, ero convintissima che ci sarebbe stato un modo per unire questi tre personaggi e i loro tormenti e invece l’autrice è riuscita a stupirmi, gettando le basi per il futuro libro e regalandoci una storia più seria, più matura e struggente rispetto a quella passata. Se la love story tra Akseli e Kai era stata vissuta con dolcezza, speranza e positività, quella di Karu e Touko è decisamente più angosciante. I due uomini sono diversi, sconosciuti, costretti a prendere coscienza di una legge divina destinata a scrivere il loro futuro.

Mi sono commossa moltissimo insieme a Saku, un uomo generoso e compassionevole in ogni gesto, ho amato la sua maturità e il suo infinito amore nei confronti dell’amato. Ho adorato Karu e la sua fragilità, quel suo non sentirsi parte di nessun mondo, il suo sentirsi solo anche in mezzo alla folla. Mi sono disperata insieme a Touko per l’incapacità di trovare una strada in grado di rendere tutti felici e contenti. Ci sono molte storie di mutaforma, di Alpha, Beta, compagni predestinati, ma molte di esse si perdono, non si preoccupano di sviluppare l’ambiente circostante focalizzandosi solo sulle coppie. Al contrario qui tutto viene analizzato e siamo portati a camminare insieme ai personaggi e seguire con attenzione le loro storie.

È un mondo in continua evoluzione e libro dopo libro ci si presentano sempre nuovi punti di vista, nuovi percorsi da intraprendere e nuovi destini da scoprire. Ne sono rimasta pienamente soddisfatta e aspetto con il fiato sospeso il prossimo entusiasmante capitolo!

4 bandiere e mezza

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: