Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “RICORDATI DI ME” – di Beatrice Villa – 8 Maggio 2021

51v792ZbRES
TITOLO: Ricordati di me
AUTORE: Beatrice Villa
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon
PAGINE: 214
USCITA: 8 Maggio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3e9Hfrg

TRAMA: Justin e Maika sono solo dei bambini quando si incontrano per la prima volta, in un soleggiato pomeriggio estivo. Justin salva Maika dopo che il ragazzino si era gettato in mare senza nemmeno saper nuotare, e tra di loro nasce una solida amicizia che dura per tutta l’estate.
Si scambiano la promessa di rivedersi ancora l’anno successivo, che non verrà però mai mantenuta a causa di un incidente nel quale i genitori di Justin perdono la vita. Sballottato tra l’orfanotrofio e varie famiglie che alla fine lo rifiutano, Justin alla fine viene adottato da un politico, che si rivela un uomo potente ma anche meschino, e lo getta ancora di più nell’oscurità.
Nulla sembra dargli pace, fino a quando non rincontra Maika, quel ragazzino che aveva cercato di dimenticare e che sembra intenzionato a non lasciarlo in pace. Lo segue dappertutto; è disperato, vuole aiutarlo.
I due si avvicinano di nuovo e, alla fine, non riescono più a fare a meno l’uno dell’altro, ma come cambieranno le loro vite quando la loro amicizia si trasformerà in un sentimento più profondo.

Avvertenza: riferimento a violenza su minore.

lorenzo-avatar-2-1

“Ricordati di me” è il racconto di un amore puro, sincero, che nasce spontaneamente tra due ragazzini ancora inconsapevoli di quei sentimenti tipici degli adulti, ma che sanno riconoscere una persona speciale quando la incontrano.

È la storia di Maika e Justin, in un’isola durante le vacanze estive. Justin viene letteralmente fulminato dal bagliore di quel bambino che si butta in mare da uno scoglio quasi fosse un angelo, ma senza saper nuotare, e Maika si lega profondamente a quel ragazzino che corre per salvargli la vita e con cui trascorre tutta l’estate. Un evento doloroso li separa, ma Maika non si arrende, lo cerca a lungo finché non lo ritrova alcuni anni dopo.

È un romanzo intimo e profondo, con una narrazione ricca di suggestioni malinconiche, quasi lirica in alcuni punti, accompagnata dalla sensazione di essere sospesi nel tempo e nello spazio. È una struggente poesia d’amore che i protagonisti si dedicano a vicenda, soprattutto nel momento in cui comprendono quanto forti e radicati siano i sentimenti che hanno sempre provato l’uno per l’altro nonostante la lontananza.

È chiaro fin dall’inizio che Maika rappresenta uno squarcio nella piccola bolla di Justin, che fino a quel momento aveva vissuto ignorando il mondo che lo circondava, il dolore, la sofferenza. L’autrice, in un alternarsi di passato e presente, ripercorre il tormento interiore di questo ragazzo, il suo tentativo negli anni successivi di nascondere dentro di sé le sensazioni che ha provato con Maika. Eventi dolorosi e difficili lo gettano in una pozza di oscurità tale da costringerlo a celarsi dietro una barriera in cui annulla qualsiasi sentimento, quasi fosse un automa. Quando Maika ritorna nella sua vita, vorrebbe allontanarlo, come se non meritasse di essere di nuovo felice, come se avesse paura di mostrarsi al suo amico per come è diventato, ma deve arrendersi di fronte alla sua tenacia e ai sentimenti che prova: «Sono sempre stato solo dentro quelle pareti di vetro ma in quel momento c’era lui con me, una presenza confortante, accogliente, brillante come una stella solitaria in una notte nera».

Maika è un ragazzo fragile e determinato nello stesso tempo, che ha avuto una seconda opportunità nel momento in cui Justin lo ha salvato dopo essersi buttato in mare. Anche lui nasconde dolore e solitudine ed è Justin che lo riporta in vita, che lo consola e lo aiuta, che lo fa sorridere di nuovo.

“Ricordati di me” tratta temi importanti, come gli abusi domestici e il dolore di una perdita, ma lo fa con estrema delicatezza senza trasmettere alcuna sensazione di angoscia. È, infatti, l’amore che emerge da ogni pagina, un sentimento che va oltre i confini terreni e appare come predestinato: «Siamo sempre stati solo noi due, fin dal principio. Eravamo piccoli ed eravamo ingenui, già segnati da cicatrici che non sapevamo di avere».

È un romanzo assolutamente consigliato, che coinvolge il lettore fino alla fine parlando di salvezza e speranza, di ricordi e progetti di vita: «Mi hai salvato molto più di quanto io non abbia mai fatto. Mi hai trascinato via a forza da quelle tenebre che minacciavano di offuscarmi la vista, mi toglievano ossigeno, mi dissanguavano lentamente senza neanche che me ne accorgessi».

4 bandiere e mezza

2 commenti su “RECENSIONE: “RICORDATI DI ME” – di Beatrice Villa – 8 Maggio 2021

  1. Maria
    11 Maggio 2021

    Leggendo oggi questa recensione mi commuovo nuovamente ricordando le sensazioni che ho provato nel leggere questa storia che ho definito una lunga poesia d’amore. Concordo con te e consiglio la lettura emozionante e indimenticabile.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 11 Maggio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: