TRAMA: Ryder
L’ho fatto. Ho mandato a quel paese i miei genitori, mi sono fatto un nome come una delle più importanti pornostar mondiali e mi sono finalmente trovato una famiglia a cui sento di appartenere.
La vita è meravigliosa. Mi pagano per fare quello che preferisco.
E poi arriva lui: Mason George, il modello più recente ed esclusivo dei Back Door Studios, nonché colui che potrebbe mandare tutto all’aria oppure rivelarsi la cosa migliore della mia vita.
Mason
Sono disperato. Non mi sono rimasti nulla e nessuno. Entrare nello spaventoso mondo dell’intrattenimento per adulti è più una necessità che un sogno che si realizza. Firmare un contratto con i Back Door Studios potrebbe rovinarmi la vita oppure farmi diventare una stella; in ogni caso, quando ho sostenuto il primo provino mi sono ripromesso di non rimpiangerlo mai.
Continuo a mettermi in discussione ogni singolo giorno, ma nessun dubbio, nessuna ipotesi, nessuna incertezza avrebbe cambiato il mio percorso e il mio obiettivo. Sono abbastanza forte per riuscirci? Per accettarlo? Per godermelo? Non ne ho idea.
L’unica cosa di cui sono certo è che, se esiste qualcuno che può insegnarmi come fare, quello è Ryder Richardson.
Il mio primo approccio con questa serie non è stato dei migliori, il primo volume non mi aveva particolarmente convinta e i dubbi e timori per questo sequel erano tantissimi. Fortunatamente sono stati spazzati via e ho potuto godermi fino in fondo questa magica avventura.
Avevamo avuto modo di conoscere Ryder nello scorso volume e fin da subito mi era parso un personaggio straordinario, un ragazzo giovane ma molto maturo e saggio, in grado di dare la giusta spinta a Sawyer e mostrargli il mondo da un’altra prospettiva.
Ha avuto una vita piena di difficoltà e ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per non perdere se stesso e iniziare una nuova vita, lavorando come porno star e trovando degli amici, una famiglia. Agli occhi del mondo sembra essere un ragazzo non solo bello ma anche fortunato, pieno di talento, ricco e con amici influenti, ma la realtà è ben diversa. Sotto i riflettori Ryder ride, scherza, si comporta come una diva ostentando la sua sessualità e bellezza, ma nel privato combatte, soffre e si nasconde, vivendo in una perenne oscurità che lo porta ad annullarsi come persona per non sentire quelle crudeli voci nella testa che costantemente lo deridono e gli ricordano che non avrà mai nessuno al suo fianco.
Una situazione che cambia drasticamente grazie a Mason, new entry nel mondo del porno, un ragazzo che trasuda innocenza e purezza, così distante da quel mondo disinibito e spericolato, e questa contrapposizione così marcata fin da subito cattura l’attenzione di Ryder. Quel ragazzo così smarrito un po’ gli ricorda se stesso e aiutarlo gli viene naturale, spontaneo, dando così il via a una vicinanza che si rivelerà provvidenziale per entrambi.
Mason è esattamente la luce di cui Ryder ha bisogno, quell’ancora di salvezza in grado di vedere oltre le maschere e i sorrisi finti. E’ giovane ma è già segnato dalla vita, ha fatto scelte difficili, è crollato ma è anche risorto dalle sue ceneri, diventando responsabile e degno di fiducia.
Il rapporto tra i due è struggente, delicato, una scoperta continua segnata dagli errori, dalle paure ma anche dall’amore, dal desiderio di trovare quella persona in grado di capirci e vederci per chi siamo davvero. Due uomini spezzati ma che lottano contro tutto e tutti per vivere e amare.
Mi sono innamorata di questo libro, riesce a essere doloroso e dolce al punto giusto, riesce a farti vivere la magia del vero amore senza cadere nei cliché delle favole Disney, ti mostra ogni lato dell’amore, anche quello più oscuro e doloroso. Vengono lanciati messaggi fortissimi e di grande impatto, si parla di omofobia, violenza, autolesionismo, depressione, problemi in famiglia, il tutto senza mai sembrare fuori luogo, dando il giusto peso a ogni momento e permettendo al lettore di riflettere seriamente su certi temi così delicati e di attualità.
Questo libro è complesso e solo con la giusta dose di pazienza e sensibilità può essere apprezzato e scoperto fino in fondo. C’è tutto quello che potete sognare e desiderare: una storia verosimile e intrigante, dei protagonisti caratterizzati alla perfezione, dei personaggi secondari pazzi e scatenati, dei temi importantissimi e ben contestualizzati e uno stile di scrittura semplicemente impeccabile. Un’opera che vi appassionerà. Dategli possibilità anche se come me non avete particolarmente amato il primo libro, perché vi assicuro che ne varrà la pena. Una storia e dei personaggi che difficilmente riuscirete a dimenticare.