TRAMA: Kyle
Un problema. È questo tutto ciò che sono per la gente di questa città. Aspettano sempre che io combini qualche guaio per dire di avere ragione. Ma sono felice di stare per conto mio e farmi gli affari miei, per sopravvivere al mio ultimo anno al liceo Wyachet.
Poi, un piovoso lunedì mattina incontro un uomo biondo con gli occhiali. All’inizio è tutto confuso e imbarazzante, ma dura poco perché James Warner ha un suo modo di mettermi a mio agio. Il signor Warner, dovrei dire.
Prof.
Un nerd maldestro con la tendenza a infilare Milton e Shakespeare nella conversazione, è un mix particolare di fascino, arguzia, vulnerabilità e protezione.
La curiosità porta all’intrigo, che porta a… non lo so più. Non passa giorno in classe in cui non mi sorprenda ad ammirare il modo in cui riempie una delle sue attillate camicie abbottonate… sperando di catturare il suo sguardo al momento giusto… chiedendomi se si morda il labbro, dopo una pessima battuta, solo per mandarmi fuori di testa.
Non mi sono mai sentito così per un ragazzo… e a lui non sono mai piaciuti i maschi. Perché mi sto prendendo una cotta per il mio insegnante etero? E perché, più tempo passiamo insieme, più sento che qualcosa tra noi sta cambiando?
No, non è possibile e, anche se lo fosse, lui ha troppo da perdere. È un problema con la P maiuscola, non potremmo mai oltrepassare quella linea.
Non lo faremo. Non possiamo. Non dovremmo. Ma se solo potessimo…
Sono sempre più innamorata dello stile di questo autore. Trouble a una prima occhiata poteva sembrare il classico libro letto e riletto: il professore e lo studente, l’amore “proibito” per eccellenza, eppure Devon McCormack ha dato il massimo, rendendo questo racconto speciale. Non è solo una storia d’amore ma anche un messaggio di speranza per tutte quelle persone che ogni giorno lottano contro i pregiudizi, quelle persone che vengono lasciate ai margini perché troppo “rotte” per essere salvate.
James Warner è un professore che da poco tempo si è trasferito in città, ha alle spalle un rapporto malsano con la ex moglie, una donna che ha approfittato delle sue debolezze per pugnalarlo alle spalle. Desidera avere una nuova vita, iniziare un percorso in cui potrà mettersi al centro del suo mondo. Il primo giorno nella nuova scuola è teso e spaventato, si trova un po’ in difficoltà, ma in suo soccorso appare un ragazzo stupendo e dal sorriso contagioso.
Il giovane lo aiuta senza esitazioni e James rimane impressionato dal suo gesto, ignorando completamente che quel sensuale angelo stravolgerà il suo mondo. Una volta arrivato in classe infatti scopre con enorme sorpresa che quel giovane, che aveva erroneamente scambiato per un altro professore, è in realtà un suo studente, Kyle Forsythe, un emarginato che la scuola ha etichettato come un bruto, un teppista che nella vita non farà mai nulla di buono.
James rimane colpito dalla situazione paradossale, da quelle voci così insistenti e negative e che sembrano già aver definito il destino di Kyle, e cerca di vedere oltre i pregiudizi, oltre le maldicenze, decidendo di fare quello che nessuno ha mai fatto prima: dare una possibilità a Kyle. Una scelta che sconvolge lo studente. Quel buffo professore non si vuole arrendere, lo tratta come una persona, come un essere umano e per la prima volta gli fa venire la voglia di aprirsi e confidarsi.
Il rapporto tra Kyle e James si sviluppa piano piano, un’amicizia molto dolce e spontanea che con il tempo inizia a evolversi in qualcosa di più profondo, scontrandosi con la realtà circostante, mostrando le ferite che entrambi nascondono. I protagonisti alternano le loro voci per portarci in una storia divertente, emozionante, piena di passione e amore ma anche di vita vera, di difficoltà, di abusi e violenze.
James è semplicemente adorabile, un professore buono e giusto che vede i suoi studenti come giovani adulti che si stanno affacciando alle difficoltà della vita ed è sempre pronto a tendere loro una mano, è un uomo empatico e generoso e proprio per questa sua bontà ha spesso trovato persone crudeli sul suo cammino, persone decise a manipolarlo per i loro interessi. Un essere umano che ha bisogno della giusta spinta per tirare fuori gli attributi e Kyle è l’uomo perfetto per dargli una mano.
Il giovane vive la sua esistenza come una lotta continua, non ha mai potuto fidarsi neanche dei genitori, delle persone che invece di proteggerlo lo hanno tradito nel peggior dei modi. Ha un carattere forte e spesso si lascia andare a scatti d’ira soprattutto se messo di fronte a delle ingiustizie, è un uomo forte e valoroso ma dentro di se è ancora quel bambino spaventato e bisognoso di affetto, un’anima spezzata che si aggrappa a James come se fosse la sua ancora di salvezza.
Due uomini che si aiutano e salvano a vicenda. Personalmente ho trovato questa storia incantevole, riesce a dare il giusto spazio ai personaggi tirando fuori la loro essenza. Se state cercando una storia in grado sia di intrattenervi che di farvi riflettere questa è senza alcun dubbio la scelta vincente. Il timido professore e il coraggioso studente vi trascineranno nel loro mondo e vi assicuro che una volta dentro faticherete non poco a lasciarli andare. Un’avventura che mi ha emozionata e che ricorderò sempre con affetto.