Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LA SFIDA DEL NEGROMANTE” – The Beacon Hill Sorcerer #3 – di SJ Himes – 21 Settembre 2020

TITOLO: La sfida del Negromante
AUTORE:  SJ Himes
TRADUZIONE: Emma Donati
SERIE: The Beacon Hill Sorcerer #3
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Urban Fantasy
E-BOOK:
PAGINE: 280
PREZZO: € 4,10 nei maggiori store
USCITA: 21 Settembre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/2T0gH3A

TRAMA: Ogni azione ha delle conseguenze.

Per un decennio, Angel Salvatore è stato lo stregone più potente e l’unico negromante di tutto il Nordest degli Stati Uniti. Per nulla il tipo da chiedere permessi o scusarsi, ha agito quasi impunemente per anni.

Fino a ora.

L’Alto Consiglio di Stregoneria è arrivato a Boston e Angel è il loro obiettivo. Accusato di numerose violazioni delle leggi degli incantatori, la sua libertà e la sua famiglia sono a rischio.

Se sarà giudicato colpevole, il giovane Daniel sarà imprigionato per i rimanenti anni del suo apprendistato con Angel. Isaac, suo fratello, è troppo vulnerabile per essere lasciato incustodito e Angel teme per la sua salute e sanità mentale. E Simeon, vampiro Anziano e compagno di Angel, si rifiuta di vederlo condannato dalle leggi del Consiglio e le sue azioni per tenerlo libero minacciano di iniziare una guerra che potrebbe distruggere il loro mondo. E Angel affronterebbe la più severa delle punizioni: la privazione dai suoi doni.

Il Consiglio non si è mai interessato del bene della gente di Boston e Angel dubita delle loro motivazioni. Sono venuti per qualche insidiosa ragione che non ha nulla a che fare con il rispetto delle leggi e tutto a che vedere con Angel.

Gestire un processo incombente, un fantasma smarrito e una banda di rapinatori di tombe lascia Angel al limite. Pensa di poter mantenere il controllo della situazione finché la violenza non irrompe nella città e uno straniero non arriva a Boston… uno straniero con i propri oscuri poteri di negromanzia.

ely

‘La sfida del negromante’, il terzo volume di questa serie, è uscito nell’autunno dell’anno scorso dopo una lunga attesa dal secondo, ma in un attimo mi sono ritrovata a Beacon Hill con Angel e la sua famiglia allargata e ho adorato ogni riga di questo romanzo. Punto bonus per Eroch, il piccolo drago divenuto famiglio dei Salvatore, che merita un applauso tutto suo: la storia andrebbe letta anche solo per lui e per conoscere il suo punto di vista!

Ma in generale questo libro è valevole perché è perfetto come i precedenti: appassionante, adrenalinico, imprevedibile, ironico, piacevole, sovrannaturale e horror al punto giusto senza strafare.
Angel è sempre il solito, il suo carattere testardo, fiero, prepotente e strafottente rischia di metterlo nei guai, ma il suo senso del dovere e della giustizia, il suo spirito di sacrificio e di lealtà sono encomiabili e ancora una volta è disposto a sacrificarsi con tutto se stesso per proteggere chi ama e gli ignari cittadini di Boston.

Tutto il libro è coinvolgente, si rimane col fiato sospeso a seguito dei continui colpi di scena e imprevisti. Angel deve risolvere diversi gravi problemi e l’arrivo dell’Alto Consiglio di Stregoneria è una visita inusuale quanto deleteria: quest’organo di controllo ha mire particolari sul nostro amato protagonista e scopi non proprio limpidi, ma le accuse rivolte ad Angelus potrebbero causare seri danni a tutti i nostri amati personaggi e sarà interessante scoprire il dipanarsi delle varie matasse, quindi non vi svelerò altro della trama.

Nel frattempo, però, il legame del nostro stregone con l’anziano vampiro Simeon prosegue e il loro amore si fa sempre più forte e devoto, perché sono anime gemelle.

Isaac, intanto, ha toccato il fondo della sua disperazione e della sua esistenza sbandata, e finalmente è disposto a prendere in mano le redini della propria vita e a farsi aiutare con le sue dipendenze e le sue ferite emotive. In questo non è solo, è aiutato e supportato dal fratello e dai suoi amici e finalmente le cose si stanno mettendo sul binario giusto per lui, anche se è solo l’inizio di un percorso lungo e complicato.

Anche Daniel ha il suo spazio in questa storia ed è un personaggio che mi sta piacendo sempre più e che spero in futuro abbia un libro tutto suo.
Eh, niente. Se amate gli urban fantasy m/m ben scritti, e se non l’avete ancora fatto, recuperate l’intera serie prima di leggere questo perché ne vale la pena!

5 bandiere

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: