Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “FRANTUMI” – Serie Heathens Ink #4 – di K.M. Neuhold – 12 Ottobre 2020

 
 
 
TITOLO: Frantumi
AUTORE: K.M. Neuhold
TRADUZIONE: Calogero Marra
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Contemproaneo
SERIE: Heathens Ink #4
E-BOOK:
PREZZO: € 3,99 nei maggiori stores e sito Editore
PAGINE: 287
USCITA: 12 Ottobre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Frantumi (Heathens Ink Vol. 4)
 
 

TRAMA: «Ero certo che il mio cuore fosse appassito anni fa, ma poi mi hai sorriso e l’ho sentito battere di nuovo.» – Gage

Anni fa, mi sono innamorato del fratello del mio migliore amico. Poi si è ucciso, lasciandomi a pezzi e incapace di rimettere insieme i frantumi del mio cuore. Ho vissuto come uno zombie per nove lunghi anni. Finché un uomo bellissimo e folle non è entrato all’Heathens Ink e ha colorato di nuovo il mio mondo grigio. Per quanto io cerchi di resistere a Beck, lui non si arrenderà con me. Mi servirà una volontà di ferro per ignorare quelle lunghe gambe meravigliose su quei tacchi alti e il suo cassetto pieno di intimo di pizzo. Ma si tratta solo di una scopata perversa o c’è davvero la possibilità di qualcosa di più?

«Siamo entrambi spezzati, ma i nostri bordi frastagliati si completano.» – Beck

Quando sei la metà di qualcosa, non pensi mai a come possa essere la vita senza il pezzo che ti completa. Da quando mia sorella gemella, Brianna, è morta l’anno scorso, nulla di ciò che faccio riesce a placare la mia anima. So che deve esserci un modo per farmi sentire di nuovo felice e completo. E quando guardo gli occhi in pena di quel tatuatore dell’Heathens Ink, sento di avere uno scopo. Non riesco a spiegarlo, ma sento che devo trovare un modo per rimetterlo in sesto.

giada-e1616053656868

Questa serie per me è speciale, ci sono particolarmente legata e ogni libro, ogni personaggio, è una piccola parte della mia anima. Heathens Ink è una serie forte nei temi, un mondo che non ha paura di mostrarsi in tutto il suo dolore e splendore, mettendo a nudo le luci e le ombre della nostra esistenza. Aspettavo questo capitolo come acqua fresca nel deserto per lui: Gage. Un uomo dolcissimo, un amico leale e sincero, eppure misterioso e con occhi carichi di sofferenza.

Nel volume precedente, oltre alla dolcissima love story tra Adam e Nox, abbiamo avuto modo di iniziare a scavare a fondo nel passato dei protagonisti, comprendendo quel dolore che ancora non lascia scampo a Gage e al suo migliore amico.

Gage è un uomo distrutto, in frantumi e che ormai di colorato ha solo i capelli. Vive in un mondo grigio e privo di stimoli e neanche il suo lavoro di tatuatore, che lo porta a conoscere persone sempre diverse e sopra le righe, riesce a fargli tornare il sorriso, vede solo oscurità di fronte a sé da quando anni prima ha perso l’amore della sua vita: Johnny, il fratello di Adam. Una morte che ha segnato non solo l’esistenza del suo fratellone, ma anche quella di Gage.

Gage è un uomo buono, gentile, che se solo potesse ridarebbe mille volte la vita a Johnny, si sacrificherebbe mille volte per le persone che ama. Questa sofferenza lo ha spinto a rassegnarsi, ad arrendersi a un’esistenza priva di amore, una convinzione che è come un muro invalicabile che però, all’improvviso, si sgretola davanti ai suoi occhi. Come infatti spesso ci dimostra la vita, basta un sorriso per stravolgere le nostre giornate, basta la persona giusta per rimettere il nostro mondo in prospettiva e farci capire che la nostra esistenza, nonostante il dolore e gli ostacoli sul cammino, è un dono prezioso.

Gage incontra Beck, un uomo che non è affatto immune al dolore, che proprio come lui lotta come un guerriero contro quel terribile demone oscuro, ha perso la sorella gemella, e proprio come Gage si sente incompleto. Due solitudini che colmano un vuoto che fino a quel momento sembrava essere una voragine. Beck infatti, nonostante il dolore, nonostante la morte che porta nel cuore, non vuole smettere di vivere, è sfacciato, è divertente, alterna alla sua comune esistenza da avvocato a quella di ballerino, è colorato e spumeggiante, è un urgano che non può fare a meno di travolgere il solitario tatuatore dai capelli rosa.

Proprio come i libri precedenti ho amato ogni istante e ogni prezioso momento tra i protagonisti. Sono entrambi uomini maturi e toccati dai dolori della vita, uomini che sono simili a tutti noi, che incarnano perfettamente i nostri pregi e difetti. Non mancano ovviamente i riferimenti alle dolci coppie che abbiamo avuto modo di conoscere e amare in passato e ritrovare vecchi volti, finalmente sereni dopo le difficoltà passate.

Ho apprezzato l’abilità dell’autrice di alternare momenti carichi di sofferenza e dolore ad altri decisamente più dolci e piccanti. Un giusto mix che rende l’opera completa e per i miei gusti semplicemente perfetta. Una storia leggibile e comprensibile anche da chi si avvicina per la prima volta alla serie.

Non è una storia semplice da seguire, c’è dolore, sofferenza, temi che per molti posso essere difficili da affrontare, eppure vi assicuro che con la giusta pazienza potrete immergervi in una storia che non dimenticherete tanto facilmente. Un libro imperdibile, che è diventato senza alcun dubbio il mio preferito dell’intera serie e che non potete per nessun motivo lasciarvi scappare.

 

5 bandiere

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 giugno 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: