Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “COME UN URAGANO” di Elle Grimmie – 12 Maggio 2021

51BVjX9xEUS
 
TITOLO: Come un uragano
AUTORE: Elle Grimmie
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo YA
EBOOK:
PAGINE: 173
PREZZO:  € 2,70 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA DI USCITA: 12 Maggio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3wAAlBZ
 
 
 

TRAMA: Danny Hastings ha vent’anni, un sogno che non osa realizzare e fin troppe paure, nascoste dietro ad un bel visetto dall’aria dura e perennemente adirata. È un finto ribelle, abituato a celare ogni fragilità sotto ad una maschera, mostrandosi forte. Odia gli uomini in divisa, tutto ciò che impone delle regole e detesta il lavoro di suo padre, famoso avvocato che a sua volta ha seguito le orme del genitore.
Che sia per caso, per volere del destino o più plausibilmente perché lui e i suoi amici continuano a disturbare la quiete pubblica, Lewis Hale, affascinante agente di Polizia da poco arrivato in città, entra a far parte del suo mondo, capovolgendone l’intera esistenza.
Danny capirà che a volte, nella vita, non tutto giunge per nuocere, proprio come l’amore, che non avverte, non lascia scampo, arriva e travolge tutto, come un uragano.

«I grandi occhi castani di Danny, lucidi e pieni di lussuria, lo supplicarono come mai nessuno aveva fatto. Esisteva, ormai, nella vita di Lewis, una linea netta a separare il tempo, tra prima e dopo Danny Hastings»

ely

Premetto che non conosco l’autrice Elle Grimmie e questo è il suo primo libro che ho letto, ma ho scelto di farlo perché mi piace l’age gap (ossia la considerevole differenza d’età fra i protagonisti, che qui è di quasi vent’anni, diciotto per l’esattezza) e perché ho un debole per i personaggi in divisa.

La storia è ambientata ai giorni nostri, in un luogo estero non ben precisato, dove Danny Hastings vive con la famiglia e gli amici.

Danny è un ragazzo di vent’anni e di buona famiglia che non sa che direzione dare alla propria vita, perché non vuole seguire la tradizione dell’avvocatura come suo fratello, suo padre e suo nonno hanno fatto prima di lui, ma nello stesso tempo non sa come realizzarsi, perciò spreca il suo tempo fra un lavoro part-time senza infamia né lode e trascorre le serate a gozzovigliare con un gruppo di amici, innocui ma un po’ spiantati, concretizzando una sorta di microribellione adolescenziale con dispetti al vicinato, fino a quando una notte non interviene una pattuglia di polizia a causa dei loro schiamazzi e Danny rimane impigliato di una rete di attrazione-odio verso l’agente Lewis Hale, che tuttavia incarna tutto ciò che Danny disprezza: un uomo con la divisa, un uomo di potere e rappresentante della Legge con affinità alle odiose convinzioni di famiglia.

Malgrado un primo incontro non certo edificante, Danny e Lewis iniziano a frequentarsi e a iniziare una relazione, anche se alcuni eventi, e soprattutto il carattere di Danny, saranno di ostacolo alla loro felicità.

Ecco, questo è il quadro iniziale della storia e mi fermo qui in caso vogliate leggerlo.

Personalmente, devo dire che ci sono parti che ho gradito di più e altre meno. Purtroppo non sono riuscita a entrare in sintonia con Danny, con tutti i suoi capricci, le scenate e l’incapacità vera e propria di una evoluzione se non tardiva, pertanto la lettura non mi è risultata particolarmente coinvolgente per buona parte del testo. Ho trovato anche la risoluzione del ‘grande problema familiare’ un po’ troppo semplicistica, considerato che fin dall’inizio il ragazzo è terrorizzato dalle possibili reazioni paterne alle sue bravate e ancor più per la sua omosessualità nascosta.

Gli amici, che inizialmente avevano parecchio spazio, sono stati un po’ trascurati nella loro evoluzione per poi ritagliarsi un pezzo finale, ma forse questa è una scelta dell’autrice per un possibile spin-off su alcuni di loro.

Lewis, dal canto suo, ha la pazienza di un santo davanti ai vari capricci e alle scenate del suo giovane ragazzo, ma non è esente da colpe. Forse è il personaggio più riuscito del racconto, che nel complesso rimane un prodotto da leggere per intrattenersi qualche ora ma senza slancio, per mio gusto personale. In ogni caso, vi invito a leggerlo per farvi un’opinione tutta vostra.

 

3 bandiere

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 17 giugno 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance, Young adult con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: