Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LOCKED” – Serie PresLocke #2 – di Ella Frank e Brooke Blaine – 8 Luglio 2021

cover500
TITOLO: Locked
AUTORE: Ella Frank e Brooke Blaine
TRADUZIONE: Cristina Tormen
SERIE: Preslocke #2
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK: Sì 
PAGINE: 234
PREZZO: € 3,99 su Amazon
USCITA: 8 Luglio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Molto Alto
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/2TsVCzl

TRAMA: Fanciulle (e fanciulli), abbiamo una brutta notizia per voi: la star d’azione più sexy di Hollywood, Ace Locke, è ufficialmente fuori dal mercato!
L’uomo a braccetto con Locke è stato identificato come Dylan Prescott, il modello sexy del momento, famoso per l’ultima pubblicità di Calvin Klein. Secondo alcune fonti di TNZ, i due si sarebbero conosciuti sul set del prossimo film di Locke, Insurrezione 2, e da allora avrebbero avuto “occhi solo l’uno per l’altro.” Si tratta della prima relazione gay pubblica di Locke, che ha fatto coming out un anno fa, e da allora si è parlato molto di chi sarebbe stato il primo ad attirare la sua attenzione.
Secondo diversi testimoni, Locke avrebbe trascinato via Prescott sul suo jet privato per un romantico fine settimana al Syn, l’hotel più esclusivo sulla Strip di Las Vegas. Le recenti foto della nuova coppia, affettuosamente ribattezzata PresLocke, che mostrano Locke stringere a sé possessivamente il suo nuovo spasimante, lasciano presagire che la situazione si stia riscaldando.
Il mondo osserva #PresLocke, e noi non vi faremo perdere neanche un aggiornamento su questa relazione in erba!

ely

Per prima cosa, sono molto felice del fatto che questo secondo volume della trilogia sia arrivato in Italia dopo appena pochi mesi dal primo, di cui è il seguito diretto, e questo mi fa ben sperare che anche l’ultimo non si faccia attendere troppo, anche perché – come per il precedente – qui c’è una chiusura solo parziale di fatti e problemi, e c’è ancora molto in ballo per i nostri eroi.

Per gustarvi questo – e devo dire che a me è piaciuto molto – dovete per forza aver letto prima “Aced”, altrimenti la trama non sarà chiara, perché nelle prime righe di apertura ritroviamo la scena interrotta in precedenza, con Ace e Dylan al Syn, poco dopo la fuga del paparazzo che, con l’inganno, ha rubato scatti incriminati sulla loro relazione segreta.

I nostri protagonisti devono improvvisamente fare i conti con questa rivelazione bomba, che ha ripercussioni gigantesche sia sulla loro vita personale sia lavorativa: mentre Dylan acquista fama e ingaggi per via della sua nuova posizione con Locke, Ace cade improvvisamente ‘in disgrazia’ per il suo essere apertamente gay, perdendo ingaggi su ingaggi, in questo patinato e omofobo mondo dello star system.

Il volume racconta di questa bellissima coppia, del loro amore che cresce e combatte le difficoltà, di come ci siano amici e parenti sinceramente affezionati e supportivi, come invece falsità e approfittatori a vari, spregevoli livelli. Il peso della celebrità e la mancanza di privacy hanno nuovamente molto peso, così come i sacrifici di chi vive nella notorietà, che non porta solo vantaggi e soldi.

Credo che una menzione speciale vada alla famiglia adottiva di Dylan, perché sono semplicemente delle persone meravigliose.

Malgrado si frequentino da pochi mesi, il legame dei nostri protagonisti va saldandosi sempre più, combattendo dubbi, paure e problemi che spuntano ogni giorno.

La trama contiene un alto tasso di erotismo, molte scene esplicite e dettagliate, bollenti al punto giusto e decisamente coinvolgenti, che si mescolano con tanti momenti dolci e coccolosi.

L’unico appunto da parte mia è uguale a quello fatto nel primo libro: il continuo cambio di punto di vista all’interno dello stesso capitolo è talvolta destabilizzante e, a tratti, ho fatto un po’ di confusione su chi diceva o pensava cosa prima di riprendere il filo della trama. Mi piace quando entrambi i protagonisti si alternano nella narrazione, ma preferisco che ognuno gestisca un capitolo alla volta.

La storia è comunque piacevole e ve la consiglio per continuità in attesa del finale.

4 bandiere

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 luglio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: