Titolo: Cos’è la verità (2^ Edizione)
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
Serie: Home #5
Genere: Contemporaneo
PREZZO: € 3,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Molto Alto
DATA DI USCITA: 19 Giugno 2021
LINK PER L’ACQUISTO: https://amzn.to/3wnO9yY
TRAMA: Ben Forman ha nascosto la sua vera identità sessuale per così tanto tempo da convincersi di essere eterosessuale. Ma il suo treno pieno di negazione deraglia quando Micah Trains, avvocato di successo, entra nella sua vita. Micah è intelligente, divertente, determinato… e, credendo che Ben sia gay, comincia a uscire con lui. Sentendosi davvero felice per la prima volta nella sua vita, Ben non ha la forza di resistere.
Però la vita non è tutta arcobaleni e vissero felici e contenti. Ben ama la sua famiglia, ma i suoi genitori si sono allontanati da suo fratello, Noah, quando ha dichiarato la propria omosessualità. Ben non vuole perderli, ma Micah non potrà essere il suo piccolo sporco segreto per sempre. Improvvisamente, la presa di Ben sulla sua felicità, così come la consapevolezza di sé, sembra scivolare via. Se vorrà sopravvivere con il cuore intatto, dovrà confessare la verità su ciò che vuole e su chi è. Il problema è capire cos’è la verità.
Mentre leggevo il libro Ritorno a casa, sempre della serie Home, mai personaggio fu più detestato del fratello di Noah, Ben.
Che brutta persona, ho pensato. Raggruppava in sé tutto ciò che di brutto potevo immaginare di una persona ignorante e frustrata. Ovviamente era un’opinione a caldo, dovuta unicamente al fatto che voleva impedire a suo fratello Noah e al suo innamorato Clark di stare insieme.
Già dalle prime pagine di questo nuovo capitolo della serie, però, sono stata smentita da quello che, a mio modesto avviso, è il più bel romanzo di Cardeno tradotto in Italia.
Il percorso di Ben per accettarsi e accettare la propria attrazione per un altro uomo è allo stesso tempo frustrante ed emozionante, talmente commovente che mi sono spesso trovata a pensare se tutti coloro che appartengono alla comunità lgbtq+ attraversano un periodo così difficile nella propria vita, per arrivare alla piena consapevolezza di sé.
Ben e Micah. Ben sa di essere diverso, sa che suo fratello Noah non lo stima per la sua perseveranza nel mostrarsi agli altri come il più etero tra gli etero, sfoggiando donne diverse con frequenza praticamente bisettimanale.
Suo fratello sa cos’è la verità, ma la strada di Ben è ancora molto lunga, costellata di errori, prese di posizione assurde, sofferenze, pianti, dolore.
In tutto questo gli starà accanto Micah, un collega di lavoro (sono entrambi avvocati) dal quale, pur cercando di resistere con tutte le sue forze, Ben si sente praticamente ipnotizzato.
Sarà grazie a lui, ma anche per lui, che Ben troverà il coraggio di rivelarsi e di affrontare i genitori ignoranti, gli amici omofobi e specialmente suo fratello Noah che, invece, ritroverà accanto a sé come il più fervente alleato.
Il libro è narrato in prima persona da Ben ed è in molti tratti davvero esilarante, con tutti i suoi monologhi deliranti, e l’attrazione immediata che Micah scatenerà in Ben è dolcissima, naturale, spontanea, ardente, con scene erotiche, mai volgari e che accendono tutti i sensi.
Micah è davvero un uomo meraviglioso ed è il personaggio che ho maggiormente amato in tutta la serie. E’ forte, realizzato, sicuro di sé, più maturo di età rispetto a Ben, molto tattile (quando accarezza il compagno nei momenti di tenerezza ti si apre il cuore). Ama sinceramente Ben, ma non vuole stare con un uomo che pensa che dimostrare affetto sia un difetto del carattere e sarà proprio lui a dare a Ben la spinta finale per riprendersi la propria vita.
Vita che poi procederà liscia, piena di amore, di sorprese, di momenti speciali, di eventi davvero importanti che non vi dirò, perché sono troppo belli da leggere.
In questo romanzo ritroviamo, con immenso piacere aggiungerei, tutti i personaggi dei libri precedenti ed esilaranti sono i duetti tra Zach e Noah. Zach in modo particolare si rivelerà fondamentale per Ben, per capire come intraprendere la strada giusta e davvero struggente è rivedere anche Noah e Clark, con il loro amore forte e bellissimo.
Una menzione d’onore va alla famiglia d’origine di Micah, assolutamente un personaggio fantastico sua madre, una donna straordinaria, i loro dialoghi sono davvero pazzeschi, ti fanno morire dal ridere.
Che altro dire? Un libro meraviglioso, da leggere e rileggere più volte, anche solo per tornare a credere che certi sentimenti, come l’amore, esistono ancora.