Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “CARABOSSE” di Annalisa Mantovani Sassi – 13 Luglio 2021

COVER500
TITOLO: Carabosse
AUTORE: Annalisa Mantovani Sassi
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Paranormal
E-BOOK: Sì 
PREZZO: € 3,99 su Amazon
USCITA: 13 Luglio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/2Veohsv

TRAMA: Eleuthère Roux, Lelou per gli amici, ballerino ventenne e promessa della danza del Ballet dell’Opéra di Parigi, fin da bambino custodisce gelosamente un segreto del quale sono a conoscenza solo la sua anziana nonna e la sua migliore amica: vede i fantasmi.

Ed è proprio il fantasma di una giovane ballerina che lo guida, inavvertitamente, all’incontro della sua vita e alla caccia ad un assassino che sta mietendo vittime nella bella Parigi, inscenando frammenti di favole maledette e ammantate di un mistero fatto di sangue e dolore.

Nicholas Greville, futuro Conte di Warwick, trentottenne avvocato e giurista londinese con un curriculum più che immacolato, ama la musica più della sua stessa vita, ed è ossessionato dalla morte della sorella gemella avvenuta più di vent’anni prima, in circostanze misteriose. Il suo incontro con Lelou sembra voluto dal destino, proprio come in una di quelle fiabe che la madre gli raccontava da piccolo, un destino segnato dal dolore che obbligherà entrambi a scavare tra gli spettri del comune passato oscuro.

mrs-darcy

Lelou non è il solito giovane ballerino sexy, che non cerca l’amore per il suo triste passato… ok, sì, il triste passato c’è e le delusioni amorose pure, ma l’autrice è riuscita a non farlo cadere a testa bassa nel solito cliché grazie a qualche abile accorgimento, tra cui il suo “dono” di vedere i fantasmi, oltre alla passione di risolvere omicidi grazie alla sua conoscenza con l’ispettore Lemoine, padre della sua migliore amica.

Nicholas, l’altro protagonista, è un personaggio molto intrigante, quasi quarantenne bello e dannato, ferito nel corpo e nell’anima dopo la tragica morte della sorella Mary quando erano appena adolescenti, alla ricerca della verità e della giustizia.

Dopo una serie di sanguinosi e molto scenografici omicidi, il mondo del balletto parigino è in subbuglio e a un passo dal terrore, essendo le vittime illustri ma ormai anziani ex ballerini e coreografi, ora giudici delle audizioni degli studenti della scuola di danza.

Chi è la figura mascherata che caccia implacabilmente queste persone, perché crea queste complicate coreografie di morte e perché proprio ora? Come mai Nicholas è comparso proprio adesso e che parte ha in tutto questo? Lelou non lo sa ma non può impedirsi di ammirare e provare attrazione per lui, nonostante le circostanze remino contro a un eventuale legame tra loro.

Ottimo romanzo, forse migliore nella prima parte, per me quasi perfetta, rispetto al finale in cui la tensione regge meno, almeno secondo il mio punto di vista. Tuttavia questo libro è un ottimo thriller, con bei personaggi sia i protagonisti che i comprimari, tra tutti Manon, indomabile e imprevedibile amica del cuore di Lelou, e la sfortunata Amelie, la madre di Nicolas, oltre ai fantasmi Mary e Lelò, la nonna di Lelou, impalpabili figure mute ma affascinanti e commoventi.

L’argomento principale è una pratica orribile che non vi svelo ma l’autrice non si è soffermata troppo su questo tema, non ha cioè enfatizzato la parte macabra e crudele, ha invece dato abili pennellate per permettere ai lettori di immaginare l’accaduto, rendendoci ancor di più partecipi all’orrore.

Unico appunto che sollevo sono le diverse frasi in francese non tradotte; il mio francese scolastico è molto arrugginito e la voglia di usare il traduttore poca; essendoci diverse spiegazioni a piè di pagina, perché non tradurre?

A parte questo, il mio giudizio finale è molto buono, sia per la scrittura che per la cura del romanzo, lo consiglio vivamente.

5 bandiere

Salva

Salva

2 commenti su “RECENSIONE: “CARABOSSE” di Annalisa Mantovani Sassi – 13 Luglio 2021

  1. Paco
    15 luglio 2021

    Grazie! Questo romanzo mi incuriosiva molto e aspettavo con ansia una tua recensione. Devo dire che ora mi intriga ancora di più! 😀

    "Mi piace"

    • selvaggia
      15 luglio 2021

      E’ piaciuto davvero molto, quindi non ti resta che provare. Grazie per essere passato a lasciarci un pensiero. Un abbraccio

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 luglio 2021 da in Paranormal, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: