TRAMA: Per Collin Fitzpatrick, il mondo esterno al di fuori della sua camera del dormitorio è un posto pericoloso. Oltre quella porta, gli studenti del piccolo college conservatore che frequenta credono che sia etero proprio come la sua famiglia, un fervente clan cattolico che lo ripudierebbe se scoprisse la verità. Lì dentro si sente al sicuro insieme al suo coinquilino estremamente sexy Tanner D’Amico. Insieme si sono ritagliati un piccolo mondo intimo dove nascondersi e innamorarsi.
Ma non appena il loro rapporto diventa qualcosa di più profondo, Collin si sente intrappolato tra una travolgente storia d’amore e il terrore che qualcuno possa scoprire il suo segreto e distruggere tutto. Tanner non è abituato a nascondersi e vorrebbe gridare al mondo l’amore che prova per Collin, che però non è certo di essere pronto ad affrontare l’impatto che avrà rivelare chi è veramente.
“Moment of impact”, all’interno della serie “Moments in Time”, è il primo dei tre romanzi dedicati alle vicende amorose dei due giovani studenti Collin Fitzpatrick e Tanner D’Amico, che frequentano il college da un paio di anni e da qualche mese occupano la stessa stanza nel dormitorio. In questo periodo hanno costruito un ottimo rapporto di amicizia, ma una sera la reciproca attrazione li spinge verso qualcosa di più.
L’autrice in questo primo breve volume, con una scrittura semplice, frizzante e sensuale, ci mostra l’evoluzione del rapporto tra Collin e Tanner, che finalmente iniziano a svelare l’interesse che da tempo nutrono l’uno verso l’altro.
Collin ha ormai da tempo preso in considerazione la possibilità di essere gay, ma i condizionamenti subiti dalla madre e la rigida educazione religiosa e moralistica lo hanno reso fortemente insicuro. Si sente attratto da Tanner, ma è convinto di non avere alcuna speranza con lui, fino a quando il ragazzo non inizia a farsi avanti. La sorpresa iniziale cede il posto al desiderio lungamente represso, ma Collin deve lottare contro le sue paure che non gli permettono di vivere pienamente ciò che prova per Tanner: il terrore di uscire allo scoperto lo spinge a desiderare di rimanere per sempre nella loro stanza, come in una bolla isolata dal resto del mondo.
Tanner è un ragazzo attraente che non esita a mostrare il proprio fascino, ma la cui sfrontatezza nasconde molto di più. Non è stato facile per lui ammettere la propria bisessualità e per questo motivo comprende le paure di Collin. Nello stesso tempo non sopporta di non poter mostrare a tutti ciò che prova per il suo ragazzo e teme che Collin non sia davvero intenzionato a costruire un rapporto con lui.
Le scene erotiche sono numerose e ben costruite in modo da mettere in risalto le reciproche esplorazioni, i timori iniziali di Collin, lo stupore di fronte all’intenso desiderio che prova per Tanner, i tentativi di prendere confidenza con il proprio corpo e di superare i propri limiti mentali. Tali scene sono ben inserite all’interno di una narrazione che mostra i momenti salienti che permettono ai due ragazzi di fare dei passi avanti nella loro relazione.
“Moment of impact” è, dunque, un gradevole inizio di serie che mi ha permesso di conoscere due protagonisti interessanti che hanno certamente ancora molto da dire.