Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “REDENZIONE” – Cieli Oscuri #1 – di Garrett Leigh – 10 Agosto 2021

41-ExyLqT+L._SY346_
 
TITOLO: Redenzione
AUTORE: Garretti Leight
CASA EDITRICE: Fox Love Press
TRADUZIONE: Cristina Massaccesi
GENERE: Contemporaneo
SERIE: Cieli oscuri #1
PREZZO: € 4,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 218
USCITA: 10 Agosto 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3kf7QF1
 
 

TRAMA: Luis, un gangster pentito, si innamora perdutamente del suo capo. Quando la loro amicizia si trasforma in amore, sta a Paolo convincerlo che vale la pena soffrire per avere una seconda occasione.

Luis Pope torna nel suo quartiere dopo sei anni passati in prigione, ma la vita fuori dal carcere sembra al di là della sua portata, specie quando tutti sembrano conoscere la sua faccia per le ragioni sbagliate.

Paolo ha un caratteraccio che gli rende difficile conservare troppo a lungo lo staff che lavora nel suo caffè e conosce sin troppo bene la reputazione di Luis. Ma suo nonno crede nel potere della redenzione e Luis non è più il criminale dei ricordi di Paolo. La prigione ha lasciato il suo segno, dentro e fuori, e tutta la gentilezza del mondo non può far scomparire la cicatrice di sette centimetri che Luis ha sul cranio.

E non può tenere lontani i fantasmi. Luis è il miglior aiutante che Paolo abbia mai avuto e Luis non è mai stato così felice. La sua vecchia vita, però, rifiuta di rimanere relegata nel passato. I guai si presentano alla sua porta e quando gli viene fatta un’offerta che non può rifiutare, proteggere Paolo vuol dire prendere la decisione più dolorosa della sua vita.

giada-e1616053656868

Ho sempre avuto un debole per i romanzi in grado di farti riflettere su realtà attuali e controverse. Questa è una storia che nella sua semplicità risulta complessa da comprendere fino in fondo, non è una semplice love story ma piuttosto un viaggio alla ricerca di una possibilità di redenzione, di fare ammenda per gli errori del passato abbracciando un futuro luminoso e pieno di speranza.

Luis Pope è un uomo che per molto tempo non si è preoccupato degli altri e ha lasciato che i suoi affari, il denaro e il potere gli corrompessero l’anima. Ha condotto una vita di eccessi immerso, insieme al fratello Dante, nel crimine organizzato fino a quando i suoi sogni di gloria sono finiti in frantumi ed è stato arrestato. Una condizione che lo ha cambiato nel profondo.

Il Luis uscito dal carcere dopo sei lunghi anni di detenzione non è più un bullo prepotente e desideroso di sottomettere il prossimo, bensì un’anima spezzata e consapevole di essere per sempre condannata all’oblio. Senza prospettive per il futuro, in fuga da una vita criminale che non sente più appartenergli e costantemente etichettato dalla società, si trova a fare i conti con la propria incapacità di vivere in un mondo che è andato avanti, che è cambiato radicalmente nel corso di quei lunghi anni di prigionia. Pensa di dover lottare da solo contro i mulini a vento ma per fortuna sulla sua strada ha modo di incontrare un burbero italiano dai modi rozzi e il cuore gentile.

Paolo Cilberto gestisce una caffetteria piuttosto conosciuta in città, ama il suo lavoro e ha preso il posto dell’amato nonno Toni. Non è un ragazzo semplice con cui interagire, è spesso sboccato, incapace di relazionarsi con le persone e in particolare con i clienti, stakanovista e odioso anche con i dipendenti più volenterosi. Un uomo che però nonostante i mille difetti nasconde un animo sensibile e che si sente subito connesso a Luis.

Paolo conosce quel gangster da prima del carcere ma decide ugualmente di sfidare il destino, di ascoltare le sagge parole del nonno sull’importanza di una seconda occasione e dargli una possibilità, un posto di lavoro in cui dimostrare il suo reale cambiamento. Una scelta che cambierà per sempre la vita di entrambi, portandoli a scoprire cosa significhi davvero amare una persona con tutta l’anima e il cuore.

Ho adorato fin da subito la caratterizzazione dei personaggi. L’ex detenuto, seppur colpevole di azioni criminali, ha scontato la sua pena eppure, nonostante il tempo passato in carcere, è ancora vittima dei pregiudizi, una condizione che ahimè vivono moltissime persone schiave di una società che perdona gli errori commessi solo a parole. Luis è un “sopravvissuto” che ha la fortuna di incontrare una persona speciale. Paolo invece è decisamente bizzarro, un personaggio che spesso ci appare antipatico ma che ci dimostra come i gesti a volte siamo molto più importanti delle vuote parole. Nonostante sia fastidioso e maleducato, dimostra di essere un uomo di solidi principi e in grado di tendere la mano a chi è in difficoltà.

L’alchimia tra i protagonisti è immediata, i due si completano a vicenda e ho adorato il modo in cui riescono ad aprirsi e supportarsi, il modo in cui riescono a superare insieme pure anche l’ostacolo più duro. La loro relazione è magnetica, ricca di dolcezza, sensualità e tantissimo amore, ma non mancano ovviamente i momenti più dolorosi e pieni di angoscia.

Un’avventura magnetica ed emozionante che mi ha catturato senza lasciarmi scampo. Se amate le storie di seconde occasioni, con colpi di scena e uomini sensuali e spezzati, desiderosi di riprendere in mano il proprio destino, fa decisamente al caso vostro. Un inizio di serie interessante e che spero potrà regalare in futuro altre succose novità.

4 bandiere e mezza

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 settembre 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: