Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “MERMAID” di Cristina Bruni – 30 Agosto 2021

41ZuDO4MkGL._SY346_
 
TITOLO: Mermaid
AUTORE: Cristina Bruni
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Fantasy
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon
PAGINE: 114
USCITA: 30 Agosto 2021
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3kganil
 
 

TRAMA: Un principe misterioso con un passato da redimere.
Un uomo in cerca di un paio di gambe nuove.
Uno stregone malvagio che vuole distruggere le loro vite.
La celebre fiaba di Andersen, come non l’avete mai letta.
Arden Kleinmeermin è un uomo distrutto. In un incidente stradale, ha perso suo padre ed entrambe le gambe. Incattivito con tutto e tutti, le uniche due cose che sembrano donargli un po’ di spensieratezza sono la sua azienda vinicola, la Mermaid Winery, e la casetta sull’albero costruita anni prima assieme a suo padre, nei pressi della costa atlantica.
Una sera, durante una tempesta, Arden salva la vita a un marinaio che fa naufragio col suo peschereccio sulla spiaggia nei pressi della casa sull’albero. Il marinaio è in realtà Ali Cristiano al Mishari, principe del piccolo regno di Montcada, che si trova in America a lavorare sui pescherecci del prozio Morris Van Dyke su volere di suo padre, re Camilo, come “punizione” dopo essere stato arrestato dalla polizia francese durante una retata antidroga.
Ben presto Arden si innamora del bel principe, ma come può pensare di essere ricambiato se non si sente più una persona “normale e intera”?
Un patto magico con un temibile stregone riesce a far riavere ad Arden le gambe perdute, ma attenzione: i desideri sono a volte un’arma a doppio taglio!
Riusciranno il Principe e il Sirenetto a coronare il loro sogno d’amore o finiranno per andare incontro… alla morte?

giada-e1616053656868

Ali Cristiano Al Mishari è un principe alla ricerca del vero amore. Desidera con tutto il cuore poter trovare l’anima gemella, un compagno fedele non interessato ai soldi e al prestigio sociale ma desideroso di condividere le gioie e i dolori della vita. Decide così, dopo l’ennesima disavventura, di seguire il suggerimento di suo padre: lascia il piccolo regno di Montcada per recarsi da un prozio in America. Spera che comportarsi come un uomo comune, lavorando sodo e rinunciando agli agi e ai lussi, possa permettergli di incontrare il vero amore e realizzare così il suo sogno più grande.

Ali inizia a lavorare con impegno ma una sera, per colpa della sua imprudenza, si trova con il peschereccio nel bel mezzo di una tempesta. Il principe pensa di essere spacciato ma, come in una favola, un ragazzo misterioso e angelico interviene prima che sia troppo tardi. Quell’anima caritatevole non è altri che Arden Kleinmeermin, il proprietario della Mermaid Winery, un’azienda vinicola molto famosa in quelle zone.

Per Ali è come un sogno a occhi aperti e capisce subito che Arden è speciale, desidera abbattere le difese del suo salvatore, conoscerlo meglio e forse far nascere qualcosa di speciale tra loro. Un’idea più facile a dirsi che a farsi. Arden è infatti un uomo distrutto dal dolore. Qualche mese prima ha avuto un terribile incidente d’auto in cui ha perso non solo le gambe ma anche il suo amato padre.

Il senso di colpa ha iniziato a soffocarlo portandolo a chiudersi in se stesso, a rinunciare quasi del tutto alla voglia di lottare e sfogare la sua rabbia contro il prossimo. L’incontro con Ali per quanto fatato lo porta ad affrontare le ferite, le paure e i fantasmi che non gli permettono di chiudere occhio la notte. Dovranno affrontare parecchi ostacoli tra cui un cattivo desideroso di rovinare per sempre la loro ritrovata felicità. Io sono sempre stata fin da piccola una grandissima fan della Sirenetta.

Poter leggere un retelling in chiave M/M di una storia che mi ha fatto sognare è stata una piacevole sorpresa e una piccola magia. L’autrice con abilità è riuscita a trasformare una fiaba famosa in tutto il mondo in qualcosa di nuovo e imperdibile e attraverso queste pagine abbiamo modo di sognare ed emozionarci in compagnia di due uomini speciali, due protagonisti che in modi diversi sono smarriti, confusi e alla ricerca della propria strada.

Arden è un uomo che nonostante il dolore e la sofferenza, nonostante abbia perso le gambe e una persona cara, ha la fortuna di poter riabbracciare la vita, di poter ricominciare, riprendere in mano la sua intera esistenza in compagnia di un fidanzato fedele e supportivo e di una madre e una nonna che lo hanno sempre amato. La sua storia così come quella di Ali è fonte di intrattenimento e ispirazione, un inno alla vita e alle seconde occasioni.

Nonostante sia molto breve e alcune parti siano molto rapide e poco approfondite mi sono goduta ogni singolo istante. Se desiderate immergervi in un mondo magico e pieno di speranza questa novella fa sicuramente al caso vostro. Una storia fresca e originale e che mi ha fatto piangere, sorridere e commuovere. Credo possa essere un regalo speciale per gli amanti delle fiabe e dei libri a tematica Lgbt.

5 bandiere

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 settembre 2021 da in Fantasy, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: