Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “GELO” di Isabelle Adler – 21 Settembre 2021

GELO-Italian Cover
TITOLO: Gelo
AUTORE: Isabelle Adler
CASA EDITRICE: Ninestar Press
TRADUZIONE: Marina Alessandro
GENERE: Sci-fi
PAGINE: 100 ca.
USCITA: 20 Settembre 2021
LIVELLO DI SNESUALITA’: Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/2XqVRfX
 
TRAMA: Il mondo, così come lo conoscevano, non esiste più, e ciò che resta dell’umanità lotta per la sopravvivenza in una terra desolata.
Finn, ventitré anni, per aiutare la sorella, parte per una missione disperata alla ricerca di quelle medicine di cui lei ha assoluto bisogno. Sa bene che non può fidarsi di nessuno, ma quando uno sconosciuto lo salva da una banda di criminali, quel gesto inaspettato di gentilezza riaccende in Finn la perduta fiducia nel genere umano.

L’esitante amicizia con chi lo ha salvato, Spencer, si trasforma lentamente in qualcosa di più, e per la prima volta in tanti anni, Finn si concede di desiderare gioia e speranza in quell’inverno nucleare senza vita. Fino alla sparizione di Spencer.

Si dice che l’amore sia la forza più grande, ma servirà un miracolo per superare i pericoli che minacciano di distruggere l’unica occasione di felicità per Finn e le vite delle persone che ama.

mrs-darcy“Il cielo era stato una volta di un azzurro brillante, ma dopo cinque anni, era difficile ricordare l’esatta tonalità”

Da pochi accenni come questo l’autrice ci descrive il mondo in cui si svolge la storia, un mondo praticamente distrutto da una guerra atomica, un mondo gelido e oscuro a causa anche di una polvere fitta nell’aria che oscura il cielo permanentemente, rendendo la vita animale e vegetale quasi impossibile.

L’umanità è stata drasticamente decimata, i pochi sopravvissuti vivono miseramente razziando e nascondendo tutte le cose del mondo di prima su cui riescono a mettere le mani, la legge ormai è quella del più forte e la speranza di una vita pacifica e serena un’utopia.

Qui e ora vive il giovane Finn insieme alla sorella maggiore Siobhan, purtroppo affetta da asma e bisognosa di medicinali ormai quasi introvabili; per questo periodicamente il fratello lascia il loro rifugio lontano dalla città per procurarsi viveri e soprattutto antibiotici, ormai sempre più scarsi.

Durante una ricognizione in un ospedale ormai decrepito, Finn si imbatte in una banda di razziatori, uomini pericolosi e senza pietà che per un pelo non lo uccidono, ma viene salvato da uno sconosciuto che lo difende e lo ospita a casa sua.

Questa inattesa gentilezza, un comportamento amichevole e disinteressato a cui non è più abituato, impensieriscono e sconcertano il giovane ma Spencer è un uomo buono, e affascinante, e sembra non avere secondi fini; i pochi momenti passati insieme sono una boccata di aria fresca ma il desiderio di poter essere amici sembra irrealizzabile, avere qualcosa di più praticamente impossibile.

Buon romanzo breve, forse troppo breve­: sicuramente avrei preferito uno sviluppo maggiore di questa intrigante trama, magari rivolta al passato, all’origine della catastrofe e alle storie dei protagonisti, oppure verso il futuro; invece, l’autrice preferisce soffermarsi in un momento preciso e questo per il mio gusto personale ne diminuisce l’attrattiva.

I protagonisti sono interessanti ma per il motivo di cui sopra sviluppati non completamente, i loro sentimenti sono evidenti ma descritti al minimo, la sorella rimane un personaggio sullo sfondo e i “cattivi” sono meri ostacoli di percorso.

Tuttavia, e nonostante tutto questo, ho letto con piacere questo libro dalla trama tra la fantascienza e l’apocalittico, genere che nei romanzi m/m è difficilissimo trovare ma che io apprezzo molto e spero di leggere in futuro altre opere di questa autrice interessante.

4 bandiere

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 28 settembre 2021 da in Recensione, Romance, sci-fi con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: