Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “L’ODORE DELLA TERRA” – di Dawn Blackridge – 2 Settembre 2021

 
 
41Wyivzj+EL
 
TITOLO: L’odore della terra
AUTORE: Dawn Blackridge
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo
PREZZO: € 2,99 su Amazon
PAGINE: 164
USCITA: 2 Settembre 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/387Tkcx
 
 
 

TRAMA: L’odore della terra è ciò che attira Samuel Cornwell di nuovo nella Napa Valley, dopo poco più di vent’anni dall’ultima volta in cui è stato da quelle parti.
Dopo essersi dimesso dall’FBI a trent’otto anni, sa di non avere più nulla, né un compagno, né un lavoro, per questo decide di tornare nei luoghi della sua adolescenza, per provare a guarire.
David Wilmington ha finalmente realizzato il suo sogno, possedere un’azienda vinicola che gli permetta di vivere dignitosamente.
Quel nuovo lavorante giunto da poco al suo vigneto lo incuriosisce e fa di tutto per conoscerlo meglio, per entrare in contatto con lui. Tuttavia, Sam è pieno di segreti che fanno parte del suo passato doloroso e che non vuole affrontare.
David però è testardo e non si lascia scoraggiare dal suo atteggiamento scontroso.
La vita a volte ci mette davanti a una seconda occasione, Sam sarà in grado di sfruttarla?

Attenzione: i temi trattati potrebbero urtare la sensibilità di alcuni.

giada-e1616053656868

David Wilmington dopo tanta fatica è finalmente riuscito a realizzare il sogno di possedere un’azienda vinicola, gli manca solo qualcuno a fianco con cui condividere la vita. Quando il misterioso Samuel Cornwell si presenta per lavorare come bracciante nel vigneto, David sente di voler conoscere la sua storia.

Sam è un’enigma: non socializza con nessuno e si chiude a riccio ogni volta che David gli si avvicina. Il ragazzo desidera con tutto il cuore avvicinarsi al bel bracciante, conoscerlo nel profondo e farlo sorridere, ma ignora i fantasmi che tormentano il nuovo arrivato. Samuel è un uomo tutt’altro che tranquillo, scappa dal suo passato e dagli errori che sente di aver commesso: proprio quando pensava che il suo lieto fine fosse dietro l’angolo, un mostro senza cuore non ha esitato a distruggere per sempre la sua felicità.

Appena arrivato Samuel è colpito da David, un uomo solare e che non si arrende mai, e il suo sorriso, la sua generosità e spontaneità sono come una calamita irresistibile, una panacea contro i demoni che ogni notte tornano a bussare alla sua porta. I due uomini sono diversissimi e dovranno faticare non poco per riuscire a capirsi e innamorarsi.

Questo libro ammetto che mi ha un po’ preso in contropiede, la struttura del testo non mi convinceva per niente. L’autrice ha deciso infatti di dividere la narrazione in tre parti raccontandoci la storia in tre momenti diversi e temevo che a lungo andare tutto potesse essere fin troppo “scollegato”, rendendo la lettura poco scorrevole… invece per fortuna così non è stato. Anzi, in particolare la seconda parte mi ha straziato il cuore. L’autrice ha dimostrato una sensibilità fuori dal comune nel rendere alla perfezione il dolore di questa povera anima spezzata.

Come ci insegna la vita dopo una caduta c’è sempre una ripresa, una rinascita dalle nostre ceneri e spesso questa “resurrezione” avviene grazie all’aiuto di una persona straordinaria, una persona che nonostante sia un essere umano come noi, riesce a vedere oltre le nostre ombre e i nostri fantasmi. David è tutto questo, non si arrende mai e lotta con le unghie e con i denti per avvicinarsi a Sam, riuscendo a spezzare quel muro di dolore e silenzi.

Il rapporto tra i due è dolcissimo, sembrano dei bambini, incerti sui loro stessi piedi, si avvicinano sentendo un legame speciale impossibile da ignorare e ci fanno sudare sette camice per vedere quel magico e indimenticabile lieto fine.

Questo libro è stato difficile da affrontare, mi ha fatto provare emozioni diverse ma alla fine è riuscito a conquistarmi. Non è una storia facile, è ricca di emozioni e troviamo temi molto importanti, argomenti tutt’altro che allegri e molto complessi da affrontare tutti insieme. Bisogna affrontare questa storia con la giusta prospettiva e solo se si è abbastanza forti per incassare questi colpi nello stomaco.

Per me non è stato semplice, e io sono una che di solito legge libri dark con morti, squartamenti e omicidi, ma devo dire che mi è piaciuto davvero tanto e spero ci sia in futuro la possibilità di conoscere meglio anche la storia di Hank, ex ragazzo e amico di Sam e di scoprire altri dettagli sul futuro della dolcissima coppia. Un libro complicato da digerire ma bello, straziante e intrigante al punto giusto.

4 bandiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 ottobre 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: