TRAMA: Lui è quello che se n’è andato…
Dare Davis, uno dei quattro proprietari del Pier 70 Marina, ha vissuto gli ultimi quindici anni della sua vita senza correre rischi. Si considera senza paura perché rifiuta di lasciar avvicinare gli altri tanto da ferirlo. Ha già avuto il cuore spezzato una volta, non vuole che succeda di nuovo.
Lui è quello che ha lasciato che l’amore gli scivolasse dalle dita…
Noah Pearson, da tredici anni nel Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Austin, si ritrova costretto a fare un favore alla sua maliziosa sorellastra. Quando Milly lo invita a una crociera nei Caraibi, finisce per accettare. Ciò che non sa è che Milly ha intenzione di combinare delle coppie. Tuttavia, la sua sorpresa le si ritorce contro quando Noah si ritrova di fronte all’uomo che gli era scivolato tra le dita quindici anni prima.
Alcune persone credono nelle seconde possibilità.
Le cose si scaldano quando il bad boy malizioso e amante del divertimento si ritrova faccia a faccia con il pompiere sexy da morire.
Ora che Dare e Noah finiscono per condividere una camera durante la crociera di una settimana, potranno trovare un modo per mantenere la pace e ignorare il loro passato? O, grazie alle decisioni prese molto tempo prima, chiuderanno il cerchio, riprendendo proprio da dove si erano lasciati?
L’intraprendente Milly Holcomb ha una missione! Dopo essere riuscita con fatica a far rimettere insieme quello zuccone del suo migliore amico Gannon con Cam e aver organizzato per la coppia un matrimonio da sogno con annessa crociera lussuosa e romantica, desidera continuare a fare da Cupido e occuparsi del suo adorato fratellastro Noah.
La grintosa assistente ama molto il fratello e nonostante non siano sempre vicini e in stretto contatto, desidera con tutto il cuore vederlo ritrovare il sorriso, magari tra le braccia di un bel maschione e quale momento, per far scattare la scintilla del vero amore, è migliore della cerimonia che è riuscita a organizzare?
Trascinare Noah su una nave da crociera in compagnia dei sensuali e scatenati ragazzi del Pier 70 Marina è un’idea geniale e potrà fare miracoli per combattere il malumore costante del bel pompiere solitario. Ha tenuto conto di tutto tranne del destino e della sua imprevedibilità.
Per Noah Pearsons infatti basta mettere piede su quella nave per sentire un colpo al cuore. Davanti ai suoi occhi si ritrova lui, Dare Davis, l’uomo che quindici anni prima rappresentava il suo intero mondo, il ragazzo che lo ha fatto pensare per la prima volta al matrimonio per poi… scappare come un ladro nella notte. Noah è sconvolto da quell’incontro e ancora di più lo è il povero Dare.
Dare Davis è la voce della ragione per il gruppo del Pier, ma ha chiuso completamente il suo cuore da quando Noah lo ha umiliato, lo ha fatto sentire inutile, lo ha etichettato come “ragazzino” facendogli capire che non era abbastanza. Da allora si è preoccupato di non farsi mai coinvolgere dai sentimenti, si è sempre comportato come il playboy scalmanato, quasi al pari di Teague, e di certo incontrare il primo vero amore durante un giorno così speciale per il migliore amico Cam è uno shock!
Dare e Noah sono un disastro! Uno splendido disastro che ci trascina sempre più in fondo nelle vicende di questo buffo gruppo di amici. Questo libro al contrario del primo è molto più complicato. Seguiamo i punti di vista di due uomini che vogliono disperatamente una seconda occasione ma che sono così tonti da mettere a rischio tutto quanto, facendo cose stupide e incasinando ancora di più la loro già caotica esistenza.
A modo loro hanno sofferto moltissimo, hanno avuto una reazione sbagliata e legata alla loro età, si sono lasciati guidare dalla paura e dalle insicurezze spezzando irrimediabilmente un legame speciale e ora che sono diventati adulti, che hanno un lavoro e una vita piena di responsabilità, non è facile riaprirsi.
Mi sono divertita molto a seguire i loro passi alla ricerca del perdono e della felicità. È un libro ricco di sensualità, di umorismo ma anche di preziosi spunti di riflessione, un romanzo che non esita a presentarci altri personaggi, altri punti di vista, per arricchire ancora di più la magia e mostrarci questa pazza storia d’amore da ogni lato possibile.
I protagonisti sono descritti molto bene e il fatto che venga dato peso anche ai loro difetti permette di immedesimarsi ancora di più nella storia e amare ogni lato di quel loro carattere così unico e speciale. Rispetto alla storia di Cam e Gannon l’ho trovata più simile a una commedia romantica, è meno struggente rispetto al primo libro ma non per questo meno interessante, è un’avventura da scoprire piano piano e solo dopo aver già fatto la conoscenza degli amici della coppia.
Nonostante infatti sia un volume standalone vi consiglio di recuperare il capitolo precedente per non perdere alcun dettaglio su Cam, Gannon e tutti i loro compagni. La storia è in ogni caso scorrevolissima e resa ancora più coinvolgente da un’abile traduzione, in grado di far brillare ancora di più un’opera già di suo appassionante.
Se cercato un romanzo divertente e maturo al punto giusto dategli una possibilità. Un degno sequel che apre le porte a un terzo libro che fin da ora si preannuncia scoppiettante e introspettivo.