TRAMA: Riuscirà Connor a far sentire a River l’atmosfera che si vive a Natale nella famiglia del Texas?
Quando Connor trova River in bilico sul tetto del loro dormitorio al campus, non sa cosa fare. L’amico è ubriaco e, con una bottiglia di vodka, in mano urla a pieni polmoni in mezzo a una tormenta di neve. La parte facile è farlo scendere, quella difficile convincerlo a seguirlo al Double D.
River non ha una famiglia al di fuori del college, né un posto da chiamare casa. Non che gli dispiaccia: gli va bene trascorrere il giorno di Natale da solo nella stanza di un hotel economico a guardare le repliche di Elf. Solo che Connor non la smette più di raccontare come la sua perfetta famiglia passi le feste nel loro perfetto ranch in Texas, e alla fine comincia a innervosirsi. In fondo mica ha chiesto lui di essere rapito e neanche di innamorarsi dell’intero clan Campbell-Hayes, però succede.
Da un Natale a quello successivo, questo libro racconta di come Connor salva River, e se stesso; di come facciano casino e poi aggiustino tutto; di come scoprano la passione e, alla fine, di come Connor insegni all’uomo che ama cosa significa davvero far parte di una famiglia.
Dopo aver salutato nello scorso capitolo Jack e Riley, aspettavo con ansia di poter conoscere meglio Connor e la sua storia. Fin dalla sua prima comparsa mi aveva colpito, era un bimbo intelligente e dolcissimo, l’incarnazione perfetta dei Campbell-Hayes e non vedevo l’ora di vederlo adulto e innamorato.
Inutile dire che il risultato è stato proprio quello che speravo, adesso è un ragazzo timido ma incasinato, che si sta apprestando a compiere scelte importanti. Sta studiando sodo ma è ancora perso nel suo mondo e spaventato dall’idea di deludere la sua adorata famiglia e invidia molto sua sorella Lexie, così spigliata e decisa, in grado di cambiare senza difficoltà il suo percorso di vita per seguire i suoi sogni.
Connor non sente di avere lo stesso coraggio e si aggrappa con forza a una persona in particolare, al suo migliore amico River, un compagno di scuola, presenza stabile nella sua vita. River sembra privo di difetti e la sua sola presenza riesce a calmare le sue ansie. Connor lo vede un po’ come un punto di riferimento almeno… fino al giorno prima della partenza per le vacanze natalizie. Quella sera Connor si trova di fronte una scena talmente disturbante e sconvolgente da costringerlo a intervenire, trascinando l’amico di forza a casa sua, al suo amato Ranch D., una scelta dettata dall’affetto ma anche da un sentimento indefinito e che piano piano si sta impossessando del suo cuore.
Connor porta a casa River e questa sua decisione gli cambierà la vita, lo spingerà a crescere e a vedere il mondo con altri occhi. Ho adorato entrambi i personaggi e il modo in cui sono stati caratterizzati, perché sono ragazzi giovani, che si fanno guidare spesso dalle insicurezze e dalle paure. River è spaventato dal suo passato e dalla prospettiva di rimanere solo per sempre, ha una vita costellata di abbandoni e tradimenti e non può sopportare il pensiero di poter perdere il suo adorato Connor, quel ragazzo così speciale in grado di farlo sorridere anche nei momenti più disperati.
Una paura che è condivisa anche da Connor, fragile nonostante abbia alle spalle una famiglia tostissima e supportiva; sente il peso delle responsabilità, sente la paura di poter deludere le persone che ama, di non essere forte e indipendente come la sorella. River e Connor sono ragazzi comuni e proprio per questo è facile empatizzare ed entrare all’intero del loro mondo. Sono ragazzi che spesso sbagliano, che cadono e si feriscono ma che hanno anche la forza e il coraggio di rialzarsi e combattere.
Il loro rapporto è curato molto bene e nonostante River sia comparso da pochissimo nella serie mi è sembrato di conoscerlo da sempre, l’ho sentito come parte del D. e dei suoi abitanti. È la persona perfetta per far perdere la testa a Connor ed è il compagno giusto con cui condividere le gioie e i dolori della vita. Questo romanzo è dolcissimo, riesce con cura e attenzione ad alternare momenti zuccherosi e spensierati ad altri più riflessivi e introspettivi. È un libro che riesce con abilità a chiudere un cerchio, a concludere una storia iniziata tanti anni fa e allo stesso tempo ad aprire nuove porte, nuove prospettive per il futuro.
Spero infatti ci sia modo di approfondire maggiormente il futuro di questa nuova generazione, così intraprendente e piena di valori. Dall’inizio alla fine mi sono sentita nuovamente parte di questa pazza famiglia e insieme ai protagonisti ho potuto piangere, ridere e gioire di ogni conquista, anche della più piccola. È un libro indispensabile e un degno finale per i fan della serie ma che può anche essere scoperto da persone che non si sono mai avvicinate alle peripezie di questa caotica famiglia texana. Leggetelo senza timore e preparatevi una scorta di fazzolettini perché vi sfido fin da ora a non commuovervi in compagnia di questi preziosi amici.
Wow, commento pazzesco! Se non avessi già fatto il pre-order, lo farei ora. Non vedo l’ora di leggerlo, già preparati i fazzoletti.
"Mi piace""Mi piace"
ahhahahahah, grande Maria!! Trasmetto il tuo messaggio a Giada. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto che c’è una serie sequel del Texas, ovvero “Legacy ranch”: sapete se arriverà anche da noi?? Ditemi di si…🙏 grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Al momento non abbiamo notizie al riguardo, ma appena sapremo qualcosa lo metteremo sul blog. Baci
"Mi piace""Mi piace"