TRAMA: Il ranch di Walker Reed si è fortemente indebitato a seguito di riparazioni costose a causa dei danni provocati da un uragano. Per ottenere i soldi, la sua famiglia progetta di far diventare Walker la star del nuovo reality show per scapoli Queer cerca marito. Quanto potrà essere difficile fingere interesse per una dozzina di uomini bellissimi per qualche settimana, in cambio di abbastanza denaro da risolvere tutti i loro problemi?
Roan Carmichael non ha mai finito il suo dottorato. Ha interrotto gli studi dopo che a sua madre è stato diagnosticato il cancro. Con le spese mediche che si accumulano e un trattamento sperimentale disponibile, ma molto costoso, Roan si candida come pretendente a Queer cerca marito. Anche se odia il fatto di lasciare sua madre tanto a lungo per vincere il denaro per i trattamenti che le servono, ha intenzione di fare tutto ciò che è in suo potere per curarla.
Possono due uomini che accettano di partecipare solo per i soldi, fingere fino a trovare un amore vero e duraturo?
Potevo rinunciare a un libro che oltre ad avere come protagonista un sexy cowboy non esita ad analizzare i piccanti retroscena di uno di quei reality show tutt’altro che “reality”? Ovviamente no!
Walker Reed è il proprietario di un ranch in rovina, così quando viene a sapere dell’esistenza del reality “Queer cerca marito” decide di iscriversi. Non pensa certo di essere scelto tra i tanti aspiranti scapoli e invece, volente o nolente, in pochi secondi si ritrova la casa piena di telecamere. Il cowboy piace molto ai fan e il produttore del programma spera di trasformarlo in una star.
Roan Carmichael da molto tempo ha messo in pausa la sua vita, l’amata madre per lui è al primo posto. Quel reality non lo convince eppure non ha scelta, ha bisogno dei soldi in palio. Pensa che sarà facile fingere di provare interesse per lo scapolo d’oro e ammaliare il pubblico, ma basta una semplice occhiata a quel gentile cowboy dai muscoli d’acciaio e lo sguardo sensuale per incasinare il suo intero mondo.
I due uomini si piacciono fin da subito, si guardano, si studiano, sono rapiti l’uno dall’altro ma non possono permettersi di crollare o farsi distrarre, avendo obiettivi e sogni da realizzare. Vi assicuro che sarà dura seguire la loro storia senza mettersi a fangirleggiare e urlargli contro di muoversi! Ho adorato l’atmosfera che si è respirata fin dall’inizio, ho adorato quella sensazione claustrofobica da “reality”, che le autrici sono riuscite abilmente a descriverci.
Ho giustamente odiato Molly e i suoi collaboratori, ho sognato di strozzare Andy in più occasioni e avrei voluto mettermi a urlare come una divetta isterica desiderando di mandare all’aria quello show così invadente. Tra i vari personaggi secondari, spiccano Chad, super simpatico e supportivo, e Ben, dolce e sensibile nella sua fragilità e innocenza.
Ho trovato la storia abbastanza verosimile in alcune parti e mi ha emozionato il percorso dei protagonisti e la loro lotta per riuscire a essere se stessi nel bene e nel male. I due protagonisti si completano a vicenda e il modo in cui veniamo spinti a soffrire in attesa anche solo di un bacio è fantastico!
Tutto è stato ben curato, anche se devo ammettere che ci sono state delle piccole cose che mi hanno un po’ fatto storcere il naso. Se da una parte ho amato tantissimo Walker e Roan e ho apprezzato il modo in cui le autrici hanno cercato di non forzare mai troppo la mano per rendere naturale quella loro storia d’amore, c’è anche da dire che l’ambiente in cui è nata la loro relazione non ha permesso di esplorare appieno ogni possibilità, in quanto molti momenti preziosi e utili per lo sviluppo e la crescita dei personaggi sono stati sacrificati, pertanto se da una parte ho amato il variegato mondo che le autrici hanno creato per intrattenerci, dall’altro ho sentito una storia d’amore vissuta a metà.
Forse era una cosa voluta proprio per sottolineare la crudeltà del mondo dello spettacolo e il suo modo di rendere oscura pure la cosa più innocente ma potete capire che, come lettrice, mi è mancato qualcosa. Non fraintendetemi, rimane comunque un volume pieno di magia, pieno di bei personaggi e colpi di scena, un’opera con una bella atmosfera e in grado di far trattenere il fiato dall’inizio alla fine.
Nonostante il lieto fine già scritto, ci sono momenti molto intensi che ti fanno dubitare di quello che credevi scontato, una novella insomma piena di sorprese, deliziosa e intrigante che probabilmente potrà intrattenere e divertire i lettori portandoli a empatizzare con due uomini speciali.