Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “DUE BATTITI ALL’UNISONO” – Serie All’unisono #1 – di Elena Mauro – 9 novembre 2021

 
 
 
41sPuw1L2IL
 
TITOLO:  Due battiti all’unisono
AUTORE: Elena Mauro
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Fantasy
SERIE: All’unisono #1
PREZZO: € 4,99 su Amazon
PAGINE: 232
USCITA: 9 novembre 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3DX7R9s
 

TRAMA: Durante una lezione di chimica, la vita ordinaria del sedicenne Caleb O’Neil viene stravolta: Bent Holloman, un suo compagno di corso dalla salute precaria, viene colto da un attacco cardiaco e Caleb reagisce sentendosi male a propria volta. Prima di svenire, però, si manifestano in lui voci che non conosce e sentimenti che non gli appartengono, e al posto del suo migliore amico Richard compare una figura dai tratti celestiali.

Se Caleb all’inizio liquida tutto come una reazione dovuta allo spavento, si convince di stare impazzendo non appena insorgono altri eventi sovrannaturali che lo spingono ad avvicinarsi a Bent.

Così, da semplici compagni di scuola, i due diventano prima amici per poi esplorare una diversa sfera di emozioni che li confonde e al contempo li fa sentire bene. Non sanno, tuttavia, che dovranno fare i conti con maledizioni, magia, angeli, demoni e con il legame più forte di tutti, quello che collega l’anima al corpo e che ha permesso a due persone, molti anni prima, di continuare a vivere; unite dallo stesso battito.

giada-e1616053656868

Questo libro mi è piaciuto molto e sono rimasta colpita dall’abilità dell’autrice. Con uno stile semplice e coinvolgente è riuscita a rendere questo libro perfetto per tutte le età.

I due protagonisti, Bent e Caleb, sono coetanei e compagni di scuola. Non si frequentano molto e non hanno mai veramente fatto amicizia, si sono sempre limitati a mantenere nel tempo un rapporto cordiale. Una situazione che è destinata a cambiare radicalmente da un giorno all’altro quando Bent, durante una lezione, ha un malore e viene portato in ospedale.

Un incidente che potrebbe sembrare preannunciato, vista la salute cagionevole del povero Bent ma che si rivela fin da subito misterioso e inquietante, in quanto stranamente non colpisce soltanto Bent ma anche Caleb! Quest’ultimo non riesce in alcun modo a darsi una spiegazione logica e razionale ma sa che nel momento in cui il suo compagno ha avuto quel malore lui lo ha sentito sulla sua stessa pelle, ha provato quello stesso dolore e prima di svenire ha visto accanto a sé una figura angelica e ha sentito chiaramente delle voci misteriose.

Un avvenimento bizzarro e inspiegabile e che lo spinge a cercare una risposta a quell’enigma, a interessarsi a quel ragazzo che fino a quel momento era per lui solo un semplice compagno di classe. Quest’incidente così spaventoso segnerà l’inizio di qualcosa di più grande, di un’amicizia che aprirà le porte a un sentimento più potente e indissolubile, che porterà entrambi a vivere un’avventura ricca di magia. Con fatica dovranno fare i conti con i misteri del passato e con un futuro che si preannuncia tutt’altro che roseo, ci saranno infatti momenti difficili da sopportare.

Fin dal prologo mi sono sentita come una novella esploratrice, volevo a tutti i costi scoprire di più su quello che mi circondava e sono stata felicissima di averlo potuto fare in compagnia di due personaggi così in gamba. Caleb e Bent sono semplicemente adorabili ed è impossibile non provare affetto nei loro confronti. I due sono l’uno l’opposto dell’altro e riescono a completarsi a vicenda rendendo quel loro legame ancora più indissolubile.

Caleb è impulsivo e non ha paura di dire quello che pensa, è forte e pieno di coraggio ma spesso risulta anche goffo e pasticcione, rischiando ahimè di mettersi nei guai da solo. Bent è più timido e riservato, più riflessivo e cauto rispetto al compagno, è meno “avventuroso” ma non per questo noioso, è un ragazzo che ha passato la vita a combattere con la sua malattia, un ragazzo che sa di rischiare ogni giorno la vita per colpa del suo cuore malandato e che nonostante il destino avverso decide di lottare per vivere appieno fino all’ultimo respiro.

Mi sono piaciuti moltissimo insieme, sono due ragazzi che incarnano dei valori positivi importanti per la nostra società e che danno un bell’insegnamento ai lettori più giovani. Ho amato il modo in cui l’autrice è riuscita a raccontarci una storia piena di magia, concentrandosi non solo sulla parte più fantasy ma anche sulla componente young adult e romantica, mostrandoci con cura lo sviluppo del rapporto tra i protagonisti e l’evoluzione dei loro sentimenti, mixando più generi senza fatica.

Per tutto il tempo sono rimasta incollata alle sue pagine e arrivata alla fine non ho potuto che gioire per quel finale così imprevedibile e pieno di aspettative per il futuro. Se amate gli young adult ricchi di spunti di riflessione e con personaggi ben caratterizzati e carismatici, e non disdegnate i fantasy ben scritti e ricchi di magia e colpi di scena, non potete assolutamente farvelo scappare. Una scoperta scoppiettante e inaspettata che mi ha senza alcun dubbio tirato su il morale facendomi tornare un po’ bambina.

4 bandiere e mezza

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: