Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “CUORI DI CARTA” – Serie Percorsi inconsueti #2 – di N.J. Lysk – 23 Dicembre 2021

41SC8-pG6zL._SY346_
TITOLO: Cuori di carta
AUTORE:  N.J. Lysk
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Paranormal (age gap)
DATA USCITA: 23 Dicembre 2021
PREZZO: € 4,49 su Amazon
SERIE: Percorsi inconsueti #2
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso
LINK PER L’ACQUISTO: https://amzn.to/3lTpPTB

TRAMA: Un lupo mannaro alfa. Un umano. Un’intera settimana di celebrazioni di San Valentino.

La vita di Abel non sta andando secondo i piani. Subito dopo aver terminato gli studi, ha trovato un omega di cui si è innamorato e hanno avuto una bambina insieme. Ora quell’omega si è appena accoppiato con qualcun altro.
Abel è determinato a godersi di più il tempo con la figlia e a essere felice per il suo ex, ma ha ancora troppo tempo libero, così quando la scuola di Eve organizza un’intera settimana di celebrazioni di San Valentino, si confronta con l’insegnante che se ne occupa.

Se c’è una cosa che Deryn sapeva di volere, era insegnare, ma il lavoro vero e proprio richiede lunghe ore e molte decisioni prese rapidamente. Inoltre, nella sua cittadina natale in Galles, non ci sono molte possibilità di socializzare per un gay che non vuole un incontro anonimo da dimenticare in fretta.
Incontrare l’uomo dei suoi sogni nella propria classe sembra troppo bello per essere vero, e infatti, naturalmente, viene fuori che Abel è il genitore di uno dei suoi studenti.

giada-e1616053656868

Abel è un alpha mutaforma alla ricerca del vero amore. Da quando ha interrotto la sua relazione con Tristan, suo amico e padre di Eve, si sente come se gli mancasse una parte della propria anima. Ci tiene molto alla bimba e vuole ancora bene al suo ex ma vedere quest’ultimo tra le braccia di Lyall, un alpha più giovane, più intelligente e bello di lui lo fa sentire insicuro.

Essere un lupo mannaro e vivere in una società umana lo spinge a nascondersi per il bene del suo branco e della sua famiglia. L’alpha è riuscito per anni a mantenere segreta la sua vera identità ma quando si ritrova davanti Deryn, l’insegnante umano di Eve, ogni certezza crolla come un castello di carte.

Deryn è un ragazzo brillante e intelligente, gentile e disponibile con tutti e come se non bastasse è anche incredibilmente bello. Abel rimane sconvolto dal modo in cui l’insegnante sembra conoscerlo nel profondo, facendolo sentire, con la sua spontaneità e tenerezza, vivo e pieno di energie. Abel dovrà lottare con le unghie e con i denti e sfidare tutto, pure il destino e le convinzioni sociali, per vivere appieno quel timido amore alla luce del sole.

Questa storia funge da presentazione per la dilogia “Percorsi inconsueti” e precede il romanzo “Un omega inaspettato”, in uscita il prossimo anno in Italia. Non solo ci racconta la storia di un timido professore umano e dell’alpha che gli ha rubato il cuore, ma allo stesso tempo ci inizia a far conoscere anche Tristan e Lyall, una coppia atipica e che in futuro ci regalerà non poche scintille e sospiri.

La novella nonostante faccia parte di una dilogia può essere senza alcun problema letta come standalone e amata da chiunque si avvicini per la prima volta alle opere dell’autrice e al mondo omegaverse in generale. È una storia simpatica, dolce e divertente, una lettura breve ma in grado di scaldare il cuore.

Abel e Deryn nonostante la differenza d’età e nonostante provengano da due mondi diversi riescono a completarsi a vicenda formando una coppia irresistibile. Il loro amore è naturale e spontaneo ed è impossibile non fare il tifo per loro fin dal primo istante e, nonostante la novella non sia lunghissima, non ho sentito vere e proprie mancanze, mi è sembrato tutto ben curato e in grado di intrattenere anche il lettore più esigente.

Dopo aver letto novelle omegaverse decisamente più oscure e dolorose, sono contenta che per una volta l’autrice sia riuscita con semplicità e delicatezza a raccontare una storia che, tralasciando il lato paranormale, potrebbe essere quella di nostri amici e conoscenti.

Mi è piaciuto molto il loro percorso e non vedo l’ora di poter conoscere meglio anche Tristan e il suo compagno. Mi sento di consigliarlo a chiunque ami le storie omegaverse ricche di dolcezza, amicizia e passione. È una lettura breve ma che vi assicuro riuscirà a emozionarvi e commuovervi nel profondo.

4 bandiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: