Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LA NATURA DEL GIOCO” – Serie Stick Side #2 – di Amy Aislin – 5 Ottobre 2021

41rqwN2neUL
TITOLO: La natura del gioco
AUTORE: Amy Aislin
TRADUZIONE: Maria Verdiana Rigoglioso
CASA EDITRICE: Queen Edizioni
SERIE: Stick Side #2
GENERE: Sportivo
PREZZO: € 3,99 su Amazon
PAGINE: 342
USCITA: 5 Ottobre 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3ED5oSe

TRAMA: Sei anni fa, un ultimatum ha costretto Dan Greyson a compiere una scelta che gli è costata quanto di più
amava al mondo. Ha dovuto rinunciare al suo ragazzo, il giocatore di hockey Ashton Yager.
Adesso che i loro cammini si sono incrociati di nuovo, Dan non intende farsi scappare questa opportunità.
Ha bisogno di Ash per riuscire a scappare dal tunnel in cui si ritrova. Deve solo riconquistare la sua fiducia e il suo amore.
Ashton Yager, scottato dal passato e intimorito dal futuro, non aveva alcuna intenzione di dichiarare pubblicamente la sua bisessualità, ma adesso che lo ha fatto deve affrontarne le conseguenze, inclusa la possibilità di vedere sfumare il suo contratto con la NHL. Ora che il suo posto nella squadra è a rischio, dovrà tenere la testa bassa, lavorare duro e giocare le migliori partite di hockey della sua vita.
Riallacciare il suo rapporto con Dan sarebbe rischioso, e lui non ha intenzione di farlo. Non dopo che Dan lo
ha abbandonato senza dargli neanche una spiegazione.
Quando un uragano costringe Ash a cercare un rifugio fuori città, lui e Dan si ritrovano nello stesso B&B, e lì
vedono riaffiorare i loro sentimenti.
Ma Ash ha troppo da perdere. Si tirerà indietro o giocherà di nuovo con il fuoco?

ely

Il primo volume di questa serie, letto quasi un anno fa, mi era piaciuto tantissimo ma devo ammettere che anche questo si difende bene e non vedo l’ora che esca il prossimo!

A mio modesto parere, pur avendo coppie diverse per ogni tomo, per capire e apprezzare la trama generale è necessario andare con ordine e partire dal primo, ossia Sul ghiaccio, per poi godere appieno di questo, che alterna nella sua narrazione presente e passato.

Abbiamo già avuto modo di conoscere Daniel, il fratello maggiore di Mitch, e il suo trascorso tormentato nel vecchio volume, ma qui abbiamo modo di approfondire il personaggio: il suo carattere buono e dedito, l’anima d’artista, la passione e la gentilezza con cui fa tutto.

Ripercorriamo con lui la scelta dolorosa e generosa che ha fatto per proteggere chi ama e, soprattutto, la seconda possibilità che la vita gli sta offrendo ma che non gli cade dal cielo e Dan deve lavorare se vuole ricostruire un legame con il suo grande amore perduto, il giocatore di hockey Ashton Yager.

Ash è un altro personaggio ben caratterizzato, un co-protagonista ben gestito, con un altrettanto bagaglio di rancore e dolore da spacchettare prima di fidarsi nuovamente di Dan, senza contare che fare coming out per la sua bisessualità potrebbe costargli la carriera.

I nostri nuovi eroi devono affrontare un sacco di segreti, problemi e incomprensioni, ma ho amato l’evoluzione del loro rinato legame e ho apprezzato tutti i personaggi secondari che li hanno aiutati e supportati non solo nel privato ma anche pubblicamente.

È stato bello ritrovare Mitch e Alex, i precedenti protagonisti, e tante altre comparse.

La trama di questa storia è ricca di molti eventi e c’è tanta carne al fuoco, ma il tutto è ben gestito. Mi è piaciuto come il libro tocchi molti temi delicati e importanti, non solo legati al mondo LBGTQ+, e lo fa con realismo e tatto.

Non sono presenti molte scene intime, ma quelle che ci sono si fanno apprezzare e i sentimenti traspaiono di continuo, così come i tanti momenti intimi e teneri, l’affetto e l’amore con piccole premure dolci.

Ve lo consiglio, se cercate una storia appassionante e amate le seconde possibilità.

4 bandiere e mezza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 23 dicembre 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance, sportivo con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: