Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “IL PATTO DI NATALE” di Keira Andrews – 27 dicembre 2021

41DCBPIGefL._SY346_
TITOLO: Il patto di Natale
AUTORE: Keira Andrews
TRADUZIONE: Chiara Casaburi
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
USCITA: 27 dicembre 2021
PAGINE: 277
PREZZO: € 3,99 su Amazon
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3299PFr

TRAMA: Un finto fidanzamento diventerà il vero regalo di Natale?

È il periodo più bello dell’anno, se non fosse che Logan, ex Marine, è disoccupato e verrà sfrattato. Peggio ancora: si ritrova padre single di un figlio acquisito che lo detesta. Il bambino ha bisogno di stabilità, per non parlare di regali sotto l’albero, e Logan è disperato.
Ma poi incontra il solitario Seth e i due stringono un patto.
Riuscirà Logan a fingere di essere il ragazzo di Seth e a conviverci, dandogli la possibilità di ottenere una promozione? Se questo significa avere un tetto sopra la testa durante le vacanze, cavolo, sì che lo farà. Logan si considera etero – le botte e via di tanto in tanto con dei ragazzi non contano – ma è in grado di fingere. E poi, con quel sorrisino timido, Seth è incredibilmente sexy.
Diciamo fin troppo sexy.
Sconvolto dalla notizia che Seth sia stato soltanto con un uomo, Logan non resiste alla tentazione di addolcire un po’ il loro patto per iniziarlo alle gioie del sesso occasionale. Senza legami. Senza sentimenti. Senza baci. Senza impegno. Senza innamorarsi. Semplice, no?

ely

Era da tanto che non leggevo qualcosa della Andrews, ma l’ho riscoperta con piacere.

In questa storia abbiamo Seth, abbandonato dal fidanzato storico un anno prima, poco dopo il loro trasferimento in una nuova città, che si sente terribilmente solo perché è allergico alle storie di una notte a causa dell’imprinting religioso con cui è cresciuto.

Seth è un bravo ragazzo del Sud che è stato cacciato e rinnegato dalla famiglia per il suo orientamento, ma i colleghi lo adorano e lui ha deciso di trasferirsi per ottenere una promozione, in modo da avere qualche soddisfazione almeno in campo lavorativo se non amoroso.

Peccato che tale promozione sia vincolata al fare una buona impressione sulla capa di tutta la baracca: per riuscirci deve dimostrare di credere nel valore della famiglia e si ritrova coinvolto in una serie di bugie più o meno grosse, guadagnando suo malgrado un fidanzato nuovo fiammante e un figlio acquisito adolescente e problematico.

Logan, l’altro nostro protagonista, è un ex marine ed ex tramviere. Vittima di un grave incidente di lavoro, di cui è stato accusato ingiustamente, Logan è da tempo disoccupato e sul punto di perdere la casa in cui vive in affitto col figlio acquisito Connor, lasciatogli in eredità da una breve relazione con una donna che è morta improvvisamente.

Quando mancano pochi giorni a Natale e la disperazione per la mancanza di soldi e di casa lo assale, sua sorella lo costringe a reggere una farsa in cui sia lui sia Seth potrebbero guadagnarne, e comunque sarebbe solo una finta relazione a tempo…

Ed è così che inizia, ma poi la trama tocca vari argomenti e sfaccettature, rendendola una storia da leggere tutto l’anno e non solo natalizia.

Logan, che fa parte della classe operaia machista, si crede etero, anche se una sveltina nei bar o quand’era in missione non è mai stata un problema: alleviare un prurito senza preliminari e coccole con un altro uomo non significa essere gay, no? Lui prova sentimenti solo per le donne, quindi è etero. Giusto?

Se Seth deve combattere contro i propri fantasmi, Logan deve venire a patti con una parte rinnegata di sé e non sarà semplice o indolore, perché è cresciuto con una certa mentalità.

Connor, quel ragazzino rimasto orfano prematuramente e improvvisamente, fa stringere il cuore, perché è come un gattino spaventato che soffia e graffia chi gli si avvicina, ma vorrebbe solo amore e conforto.

La grande capa, che è il motore di tutta la faccenda, è una fangirl come noi e risulta simpatica anche se ha modi atipici.

Le famiglie di origine e quelle acquisite hanno molto spazio e ci sono vari spunti di riflessione oltre a scene più o meno seriose mescolate ad altre molto dolci, alcune divertenti e non mancano momenti bollenti fra le lenzuola.

Anche se i presupposti iniziali sono un po’ agrodolci, questa novella è un piccolo miracolo natalizio che va gustato come tale.

4 bandiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 dicembre 2021 da in Contemporaneo, Recensione in anteprima, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: