Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “TALLOWWOOD” di N.R. Walker – 1° gennaio 2022

 
41sWfbOEZoL
 
 
TITOLO: Tallowwood
AUTORE: N.R. Walker
TRADUZIONE: Barbara Cinelli
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
PREZZO: € 3,99 su Amazon
DATA USCITA: 1° gennaio 2022
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/31AYCgB
 
 

TRAMA: Casi irrisolti, omicidi, bugie e una verità inimmaginabile.

Il detective di Sydney August Shaw ha passato gli ultimi dieci anni a risolvere casi freddi. Dalla morte del fidanzato, otto anni prima, August lavora da solo, vive da solo, è solo, ed è esattamente così che vuole che restino le cose. Il lavoro è tutta la sua vita, ed è convinto che una serie di suicidi irrisolti siano legati a quello che potrebbe essere il peggior serial killer australiano di sempre. Il problema è che nessuno gli crede.
L’agente capo Jacob Porter ama la sua vita nella piccola città di Tallowwood, nel mezzo delle foreste pluviali nel nord del New South Wales. Gestisce campi estivi per i bambini indigeni, gioca a rugby con gli amici, ha una famiglia molto unita ed è l’agente di collegamento locale tra il mondo LGBTQIA+ e quello indigeno.
Quando vengono trovati dei resti umani nel campeggio della Riserva di Tallowwood, il nuovo caso di Jake si rivela essere collegato a quelli irrisolti di August, e anche lui concorda che non si tratti affatto di suicidi. Sono dalla stessa parte e affrontano un ostacolo dopo l’altro. Anche quando vengono trovati altri resti, sembra che non riescano a guadagnare terreno.
Ma dopo il rinvenimento del corpo di un collega poliziotto, ucciso con lo stesso modus operandi, il caso non può più essere ignorato. August e Jake devono rintracciare l’irrintracciabile prima che l’assassino faccia un’altra vittima o che riesca a fermare uno di loro, definitivamente.

ely

Questo libro mi ha ricordato perché la Walker sia tra i miei autori preferiti e credo che sia un ottimo modo cominciare l’anno nuovo leggendolo: io l’ho divorato! La trama è un mix di giallo poliziesco e romance m/m, dove vita privata e lavorativa si fondono, e mi ha tenuta incollata per il suo ritmo incalzante e per la voglia di scoprire chi sia il cattivo.

Il nostro primo protagonista è August Shaw, un detective di Sydney specializzato nei cold case, i delitti irrisolti che rimangono nel limbo per anni e anni senza essere davvero chiusi, per mancanza di piste o prove, ma che vengono riaperti all’apparire di nuove possibili tracce.

August è considerato da tutti i colleghi un outsider: è un solitario, musone e stacanovista, con la fissa per le indagini sui suicidi di giovani ragazzi gay che lui continua a insistere essere omicidi collegati con un potenziale serial killer e non eventi slegati di uomini disperati. Anche il suo partner è fra queste vittime e le ricerche lo toccano fin troppo da vicino, perché sente che gli uomini gay come lui valgano meno e che la legge non li tuteli abbastanza, quindi vuole combattere per la verità e per rendere loro giustizia.

Purtroppo, malgrado la sua devozione e i tanti tentativi, le indagini non procedono come vorrebbe e i referti medici insistono nel confermare che siano suicidi e che la causa della morte sia indeterminata, e questo ostacola di continuo il suo operato.

Quando però viene chiamato per un consulto nel nord del New South Wales, nel piccolo e rurale paesino di Tallowwood ricco di foreste, August incontra il vulcanico agente capo Jacob Porter, aborigeno e apertamente gay, cittadino modello nelle attività sociali della sua comunità e in apparenza instancabile, oltre che divertente e ironico. Jake è amato e rispettato da tutti nella sua cittadina, il suo sorriso solare e le premure con cui ricopre tutti lo rendono un ragazzo d’oro.

August ne rimane affascinato, perché l’uomo è il suo esatto contrario, anche se lo definisce prepotente, testardo, focoso – mentre Jacob si ritiene un leader forte, determinato e appassionato, grazie tante –, e i due collaborano per verificare se ci sia davvero una connessione fra i nuovi resti ritrovati e i precedenti, benché ci siano settecento chilometri in mezzo.

Jacob è l’unico che crede e appoggia le teorie di August e, mentre lo ospita a casa sua durante il soggiorno, i due hanno modo di conoscersi meglio.

Jacob riconosce in lui un’anima ferita, ma con i suoi modi particolari scioglie il gelo dentro l’uomo e lo fa sorridere, gli dà fiducia e lo sostiene: per la prima volta dopo otto anni, August ha finalmente qualcuno dalla sua parte, anche se risolvere il mistero è tutt’altro che semplice e il dubbio di essere sabotati si fa sempre più certezza. Di chi possono fidarsi? Chi è amico, nemico o traditore?

Vi consiglio caldamente questo libro: benché sia bello corposo, scorre che è un piacere e si rimane incollati in attesa di capire cosa succederà. Le caratterizzazioni di entrambi sono adorabili e complementari a modo loro. Le parti sensuali non sono troppo esplicite o dettagliate, ma i sentimenti sono predominanti e così pure tante piccole premure che ho adorato.

Fatevi un regalo e cominciate bene l’anno nuovo con questa bellissima storia romance tinta di giallo.

 

5 bandiere

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 dicembre 2021 da in Contemporaneo, Poliziesco, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: