Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “DECISIONI A NATALE” di Jay Northcote – 12 dicembre 2021

Decisioni a Natale - Cover
TITOLO: Decisioni a Natale
AUTORE: Jay Northcote
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti per Quixote Translations
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo Stand Alone
PAGINE: 131
PREZZO: € 2,69 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA USCITA: 10 novembre 2021
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio
LINK PER L’ACQUISTO: https://amzn.to/3IKNrTH

TRAMA: Migliori amici, bloccati assieme dalla neve. Quando le cose cominceranno a scaldarsi, riusciranno a mettere da parte la paura?

Finire bloccato a causa della neve in un isolato cottage in Galles, con qualcuno che gli piace da secoli, non è esattamente il modo in cui Sam si aspettava di passare il Natale. I suoi sentimenti per Ryan sono del tutto irrilevanti, però, perché Ryan è etero… o almeno così pensava.
Finora, Ryan ha tenuto ben sepolto quello che prova per Sam. Perché rovinare un’amicizia con quella che potrebbe essere solo un po’ di sperimentazione gay? Fare finta di niente gli sembra più sicuro, fino a quando il freddo non rende vitale condividere il loro calore corporeo. Nel loro porto sicuro nel Galles, tutto sembra possibile.
Man mano che le riserve di Ryan si sciolgono, Sam desidera qualcosa di più dei baci rubati sotto il vischio. Ma con l’improvviso disgelo devono prendere delle decisioni. Affronteranno l’anno nuovo assieme… o avranno troppa paura per farlo?

lorenzo-avatar-2-1

Con “Decisioni a Natale” Jay Northcote conferma la sua capacità di scrivere novelle natalizie incentrate su tematiche delicate, molto care a questo autore, pur preservando l’atmosfera magica tipica dei racconti ambientati in questo particolare periodo dell’anno,

È un racconto del genere “da amici ad amanti”, infatti, Ryan e Sam sono diventati subito amici fin da quando hanno iniziato a frequentare i primi corsi all’università. Tra di loro c’è molta sintonia, pur essendo, almeno in apparenza, totalmente diversi. Sam è un super geek, che ama giocare a scacchi e ai videogiochi. Ryan è nella squadra di rugby, ama l’attività fisica e non riesce a stare fermo troppo a lungo. Il primo è apertamente gay, il secondo non è ancora riuscito a trovare il coraggio di svelare la propria omosessualità, dopo aver finto di essere etero per molto tempo. Entrambi sono segretamente innamorati l’uno dell’altro, ma non hanno mai avuto modo di farsi avanti.

Con la sua consueta scrittura fluida e ricca di dolcezza, l’autore utilizza l’espediente narrativo della “convivenza forzata” per favorire l’evolversi del rapporto tra Sam e Ryan. Bloccati dalla neve in un cottage di una località gallese, i due ragazzi trascorrono parte delle festività insieme e pian piano riescono a svelarsi e a esplorarsi reciprocamente. Ho amato molto il modo con cui Jay ha analizzato, pur se in poche pagine, le loro paure ed emozioni, il desiderio di stare insieme e il timore di sentirsi rifiutati, che a volte spinge a decisioni avventate, così come ho trovato molto realistica la descrizione dei loro primi approcci intimi, a volte timidi e goffi considerata la loro inesperienza.

“Decisioni a Natale” è, quindi, un bel racconto natalizio, incentrato sul tema del coming out, che, in un’atmosfera magica e fiabesca, parla di amicizia e di amore, donando al lettore attimi di serenità e alcune piccole sorprese.

4 bandiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 3 gennaio 2022 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: