Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UNCHAINED” – Serie Tortuga #2 – di Nykyo – 11 gennaio 2022

41fUMnllMWL._SY346_
TITOLO: Unchained
AUTORE: Nykyo
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Storico
SERIE: Tortuga #2
PREZZO: € 4,99  su Amazon
USCITA: 11 gennaio 2022
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio
LINK DI ACQUISTOhttps://amzn.to/30IVtvn

TRAMA: Il Capitano Luka, comandante della Unchained, è un maroon, un ex schiavo sfuggito ai padroni, e nella vita ha un solo scopo: liberare il maggior numero possibile di fratelli e riunire le famiglie che i negrieri senza scrupoli hanno smembrato.
Per farlo ha imparato a combattere, a mentire, a seguire le tracce degli schiavi scomparsi, ma questa volta il suo incarico è diverso. Rupert Egglestone è evaso dal monastero in cui era prigioniero e Luka, suo malgrado, ha ricevuto da Lord Egglestone, il padre del fuggiasco, il compito di riportarlo in Giamaica a qualsiasi costo.
Ha inizio un inseguimento serrato, in un susseguirsi di colpi di scena. Rupert e Luka arriveranno a scontrarsi, ma anche a scoprire quante cose li accomunano, nonostante il ceto sociale differente e il colore della pelle.
Attorno a loro nasceranno amicizie e legami profondi, fino al momento della resa dei conti con il crudele Conte inglese.
Con l’aiuto di vecchi amici e nuovi alleati, Rupert Egglestone affronterà suo padre, una volta per tutte
.

lorenzo-avatar-2-1

Con “Unchained”, secondo volume della serie “Tortuga”, Nykyo ci riporta nell’avvincente mondo dei pirati, ma questa volta a bordo della Unchained, la nave capitanata da Luka, un maroon che è riuscito alcuni anni prima a fuggire dalla schiavitù e da allora cerca di liberare il maggior numero possibile di fratelli catturati dai bianchi schiavisti. Luka riceve da Lord Egglestone l’incarico di rintracciare suo figlio Rupert e di riportarlo a casa, in cambio avrà la possibilità di liberare un gruppo di schiavi tra cui Sambo, il suo padrino, l’uomo che lo ha cresciuto. Convinto che quel ragazzo sia il solito bianco viziato e prepotente, Luka fa di tutto per inseguirlo e catturarlo, ma nel momento in cui conosce davvero Rupert, dovrà fare i conti con ben altre verità.

Posso tranquillamente affermare di aver amato moltissimo “Unchained”, un romanzo storico dalla scrittura accurata ed elegante, una narrazione coinvolgente che riesce a mantenere la tensione fino agli ultimi capitoli, grazie al ritmo serrato con cui gli avvenimenti e i colpi di scena si susseguono nella storia, ma che si rivela anche ricca di profondità e di momenti struggenti. Un romanzo che, pur ambientato alla fine del 1700, in un periodo in cui il commercio degli schiavi era molto praticato, tratta temi universali e senza tempo come la libertà, l’uguaglianza e l’accettazione di sé.

Ho ammirato il modo con cui l’autrice ha indagato l’animo dei due protagonisti principali, Luka e Rupert, la loro evoluzione interiore e il modo con cui riescono a interagire e a far prevalere i loro sentimenti. Questi due uomini sembrano appartenere, almeno in apparenza, a due mondi totalmente distanti, ma nel momento in cui riescono a far cadere le barriere mentali che li rendono antagonisti e a guardarsi dentro si scoprono molto più simili di quanto potessero immaginare.

Rupert è un ragazzo spezzato che ha dovuto subire anni di prigionia in un monastero per un’unica “colpa”, il non volere contraddire la propria natura, e per questo suo padre lo detesta, lo considera un abominio e vorrebbe imprigionarlo di nuovo dopo la sua fuga. È un uomo che mostra una grande dignità e una profonda generosità verso gli altri, la sua paura di non riuscire più a vivere libero e ad amare un altro uomo si alterna al coraggio con cui affronta le vicissitudini che lo vedono protagonista.

Luka è l’intrepido Capitano, l’eroe acclamato da tutti coloro che è riuscito a salvare, ma dentro di sé si sente inadeguato al pensiero di essere fuggito abbandonando proprio coloro con cui era cresciuto. Brama la libertà, odia i pregiudizi, anche se a volte nemmeno lui ne è esente, e detesta tutti coloro che vorrebbero trattarlo come un oggetto che può essere venduto. Vive ogni passione e ogni sentimento senza risparmiarsi vedendo in Rupert la stessa fame di libertà che lo ha sempre animato.

Rupert e Luka dovranno darsi forza a vicenda per sconfiggere i nemici, ma sono accompagnati da amici straordinari cui l’autrice ha riservato un ruolo fondamentale all’interno della vicenda mostrandoci il loro punto di vista. Impossibile non citare Lupe, costretta per anni a prostituirsi, ma che grazie a Rupert trova il coraggio di liberarsi mostrando una grande determinazione e notevoli abilità strategiche. O Padre Gonzalo, un frate con una personale e ammirevole concezione della religiosità e della fede. E ci saranno alcuni graditissimi ritorni.

“Unchained” è un viaggio straordinario, un’avventura emozionante che mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine, una storia d’amore che è anche desiderio di libertà. Un libro imperdibile.

5 bandiere

Salva

Un commento su “RECENSIONE: “UNCHAINED” – Serie Tortuga #2 – di Nykyo – 11 gennaio 2022

  1. Annalisa
    28 gennaio 2022

    Ciao a tutti Questo è l ultimo articolo che ho ricevuto da voi. Datato 20 gennaio. Poi più niente. Per caso mi avete cancellato dalla vostra lista? Grazie se potete dare una controllata. Cordiali saluti Annalisa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 gennaio 2022 da in Recensione, Romance, Storico con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: