Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “IL FUOCO DEL COLORADO” – Serie Colorado Heart #2 – di Sara York – 28 Agosto 2020

TITOLO: Il fuoco del Colorado
AUTORE: Sara York
SERIE: Colorado Heart #2
TRADUZIONE: Sonja K per Quixote Translations
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Cowboy
EBOOK: Si
PREZZO:  € 4,50 su Amazon
PAGINE: 170
DATA USCITA: 28 Agosto 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto

TRAMA: Dove c’è del fumo, c’è il fuoco.

Marshal si è preso una bella cotta per Zander, ma riuscirà a controllarsi prima di rovinare il rapporto con il suo migliore amico?

A Zander gira la testa e gli fa male il cuore per via di Marshal. Deve darsi una regolata o finiranno entrambi in grossi guai.

Grant Stowall è fin troppo coinvolto con Roger, quando il suo malvagio ex, Craig, si fa vivo per annientare tutto ciò che è caro agli uomini del Wild Bluff.

Riusciranno a unire le forze per sconfiggere il male o Craig distruggerà ogni cosa?

 

In questa serie un po’ thriller un po’ western, conosciamo Marshal e Zander, colleghi e amici ora alle prese con una forte attrazione sessuale che forse è già amore, ma mentre il secondo si è sempre dichiarato gay, il primo è sempre stato etero anche se…

Come accennato nel primo capitolo, Marshal è sempre stato il miglior amico di Grant ma ora deve ammettere di esserne segretamente innamorato; l’arrivo di Craig ha impedito un eventuale sviluppo anche dopo il suo abbandono e la scoperta del suo tradimento, anche perché un altro uomo è al centro dei suoi pensieri e desideri: Zander.

Zander dopo timori e titubanze ha deciso di rischiare, dichiarare il suo desiderio al suo miglior amico, sperando di non rovinare per sempre la loro amicizia, sempre che Marshal non sia veramente etero ma bisessuale.

Mentre l’intera squadra è alla ricerca del subdolo e pericoloso Craig, la storia tra Marshal e Zander sembra avere un futuro, mentre Grant e Roger non riescono a superare le paure e lo sconforto del primo, molto provato dal tradimento del suo ex, ma non sanno che Craig è stufo di essere braccato dai suoi ex compagni ed è pronto a combattere e a vendicarsi.

Serie interessante ma che non mi ha convinta fino in fondo, almeno per ora. I protagonisti sono molto tormentati ma i temi forse un po’ datati tipici di qualche anno fa, infatti la serie è iniziata ben sette anni fa e purtroppo per me si nota; un altro aspetto che non ho gradito, ma questo è esclusivamente dovuto al mio gusto personale, è il prevalente tema conduttore che percorre la serie e cioè la storia di Grant e Roger con il cattivo Craig a fare da terzo incomodo e nemico giurato.

Di solito mi piacciono le trame intrecciate ma per me dovrebbero essere consecutive, cioè in ogni libro dovrebbe esserci una coppia specifica che prevale e a cui la trama è dedicata, invece in questa serie la coppia del momento viene quasi soffocata dal trio iniziale, come avevo già notato nel primo romanzo. La parte romantica non è molto sviluppata mentre quella sensuale è buona e credibile, buona anche la parte thriller e d’azione nella seconda parte del romanzo, elementi che hanno alzato il livello del libro. Nonostante alcune mie perplessità, comunque è una serie che si legge con piacere.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 25 settembre 2020 da in Contemporaneo, Cowboy, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: