Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “THROUGH THICK AND THIN” di Daniela Barisone e Juls SK Vernet – 12 Giugno 2021

417KrMA5NKS._SY346_
TITOLO: Through Thick and Thin
AUTORE: Daniela Barisone – Juls SK Vernet
CASA EDITRICE: Lux Lab
SERIE: Freaks #1
GENERE: Urban Fantasy
EBOOK: Si
PREZZO: € 3,69 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA USCITA: 12 Giugno 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso
LINK PER L’ACQUISTOhttps://amzn.to/3w6go5z

TRAMA: In un mondo in cui le creature del folklore e della fantasia, i Fantastici, sono reali ed esistono fianco a fianco degli umani, la convivenza non è sempre facile.
Il F.R.E.A.K.S. è un’agenzia internazionale che si occupa di mantenere la pace tra le due specie, a qualsiasi costo.

Steven Carter, nato da padre umano e madre Fantastica, è un fixer per conto del F.R.E.A.K.S., un esperto nel campo delle pubbliche relazioni chiamata a risolvere potenziali crisi di immagine prima che queste possano diventare di pubblico dominio. Steven è bravo in quello che fa, alcuni (incluso lui stesso) lo considerano il migliore nel suo campo.
Ma quando si ritrova tra le mani l’omicidio di un umano da parte di una banda di orchi e il furto di alcuni artefatti Fantastici, realizza che nulla, nei suoi anni di esperienza, l’aveva preparato a qualcosa di simile. Un’indagine che lo porterà nella Russia comunista, oltre la cortina di ferro, ad affrontare avversari sempre più spietati e formidabili. Una corsa contro il tempo alla ricerca di un mandante misterioso, la mano invisibile che rischia di distruggere per sempre ogni possibilità di convivenza pacifica tra umani e Fantastici.

E, in tutto questo, c’è anche l’uomo che gli piace: Tony Donovan.

mrs-darcy

Necessariamente un po’ di dettagli: il mondo in cui è ambientata questa nuova e interessante serie è simile al nostro ma differente per due principali fattori: la presenza assodata dei Fantastici e un percorso alternativo della storia stessa, uguale alla nostra fino a un bivio che si è verificato durante la seconda guerra mondiale; da qui la storia ha virato in un’altra direzione, cambiando notevolmente il corso di molte popolazioni e stati.

Questo momento cruciale è la Rivelazione, quando gli esseri Fantastici si sono rivelati al mondo aiutando la Gran Bretagna e i suoi alleati a sconfiggere i Nazisti; purtroppo l’esito felice di quest’alleanza con la conseguente vittoria non è servita a far integrare gli esseri Fantastici nella popolazione umana, essendo quest’ultimi diffidenti, preoccupati e anche razzisti.

L’Unione Sovietica per esempio esiste ancora, ma è un mondo povero e isolato dove i Fantastici sono perseguitati e trattati come terroristi, ma in realtà fuori dalla Gran Bretagna e da qualche altro paese amichevole, i Fantastici sono discriminati e temuti un po’ ovunque.

Il F.R.E.A.K.S. è un’agenzia governativa che si occupa dei problemi che possono sorgere tra umani e Fantastici, il suo direttore è la sorprendente Magda Tumblebelly, burbera gnoma che si barcamena tra i poteri forti della politica umana e fantastica, senza dimenticare le associazioni razziste pro umani e i Fantastici senza controllo.

Tony è un umano che lavora nell’agenzia; quando era un agente operativo ha avuto un’esperienza traumatica che non ha ancora superato del tutto, e ora dirige le operazioni di agenti sia umani che fantastici, come Steven, il suo preferito, un aitante mezz’elfo ottimo agente diplomatico con cui flirta da tempo, senza per ora osare di più.

Steven è un valido agente sempre in viaggio per risolvere controversie ed evitare scandali che riguardano Fantastici ricchi e famosi, sempre pronti a creare guai incuranti della fragile tregua tra le due razze, tregua che sembra infrangersi con la morte di un umano, la sparizione di alcuni manufatti magici e il sentore di grossi guai all’orizzonte.

Rocambolesche avventure, personaggi truci ma affascinanti, attentati, streghe, draghi, i sentimenti sempre messi ai margini tra Tony e Steven, un intrigo che potrebbe cambiare le sorti del mondo… non manca quasi nulla e immagino che se ne vedranno delle belle nei seguiti.

Ho trovato ottima l’idea unire il genere fantasy al thriller, creando così un mondo distopico variegato e credibile, ben spiegato e senza inutili orpelli che a volte appesantiscono la trama; i personaggi sono interessanti e ben sviluppati e anche la trama non è niente male, anche se ammetto che avrei preferito, per mio puro gusto personale, avere più indiziati in quanto amo scoprire l’arcano ma, date anche le bricioline sparse qua e là nel racconto, la soluzione era a portata di mano. Consigliato.

4 bandiere e mezza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 giugno 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: