Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “HOARFROST” – Serie Whyborne & Griffin #6 – di Jordan L. Hawk – 20 Gennaio 2020

TITOLO: Hoarfrost
AUTORE:  Jordan L. Hawk
TRADUZIONE: Mariangela Noto
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE:  Horror,Fantasy, Storico, Investigativo
SERIE:  Whyborne & Griffin #6
E-BOOK:
PREZZO: € 4,99 su Amazon
USCITA: 20 Gennaio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Lo stregone Percival Endicott Whyborne e suo marito Griffin Flaherty godono di un periodo di pace e tranquillità senza precedenti. Sfortunatamente, la calma è stravolta dall’arrivo di un pacco da parte di Jack, il fratello di Griffin, che ha dissotterrato uno strano oggetto mentre scavava in cerca d’oro in Alaska. La scoperta di una civiltà sino ad allora sconosciuta potrebbe ravvivare la carriera della loro comune amica, la dottoressa Christine Putnam… o potrebbe ucciderli tutti, se gli indizi di magia nera che riguardano l’artefatto si riveleranno veri.

Insieme a Christine e al suo fidanzato Iskander, Whyborne e Griffin viaggeranno verso i più lontani anfratti dell’Artico per impedire a un’antica minaccia di reclamare la vita del fratello di Griffin. Ma nel duro campo di minatori di Hoarfrost, i segreti corrono rapidi come una tempesta di neve e Whyborne non è l’unico stregone attratto dalle voci di presenze magiche. Nella natura selvaggia fatta di ghiaccio e pietra, Griffin deve affrontare la sua più grande paura… o perdere tutti coloro che ama.

 

Eccoci giunti al sesto volume di questa bellissima saga che, ben lungi dal perdere il suo smalto, rimane all’altezza dei precedenti.

Mi ha affascinato particolarmente come ogni libro abbia dei temi ricorrenti – la famiglia, i legami ereditati dal passato, vecchi e nuovi parenti, l’amicizia e l’amore – che vengono riusati di volta in volta senza scadere nel ‘già visto’. Ogni tomo di questa saga li approfondisce a modo suo, offre un nuovo pezzetto del variopinto puzzle, che è la vita di Whyborne e Griffin, arricchendolo.

Griffin, nello specifico, ha particolare rilevanza in questa storia, perché è cucita su di lui. La trama riparte circa sei mesi dopo la fine del precedente e siamo in autunno avanzato.

Come scopriamo nelle prime pagine, Griffin riceve due missive importanti e inattese: l’annuncio della morte improvvisa del padre adottivo, che lo sconvolge fin nel profondo, ponendo fine a ogni sua possibilità di riavvicinamento e riappacificazione coi genitori; e la richiesta di aiuto di suo fratello maggiore Jack, che ha ripreso di recente i contatti con lui dopo una separazione dolorosa, quando erano stati adottati, ancora ragazzini, da famiglie diverse.

Jack chiede il suo aiuto e le conoscenze dei suoi amici, e Griffin è più che determinato a sostenere l’unico parente di sangue che gli è rimasto. Con Ival, Christine e Iskander, Griffin parte alla volta dell’Alaska: una terra glaciale, selvaggia e inospitale.

Un antichissimo reperto potrebbe sconvolgere tutte le conoscenze storiche del genere umano ed essere la più grande scoperta archeologica del mondo, ma potrebbe essere anche il coperchio di un gigantesco Vaso di Pandora…

Ancora una volta ritroviamo Ival e Griffin che, finalmente sposati, si amano sempre di più anche se con riserbo e mille accortezze. La loro reciproca devozione scalda il cuore del lettore, così come il loro legame con la loro famiglia allargata, perché Christine e Iskander sono più che amici per loro.

Non mancano dei momenti divertenti, delle battute simpatiche mi hanno fatta sorridere, ma questo volume è ricco anche di pathos, di segreti, di turbamenti e dolore. Vecchie ferite del passato, mai del tutto guarite, tornano a pulsare e chiedono una guarigione completa.

Mi complimento con l’autrice per aver creato una trama nuovamente affascinante e davvero coinvolgente, con descrizioni vivide – sia dei climi artici sia dei sentimenti e delle paure di tutti i vari personaggi – che ti entrano dentro. Non mi vergogno a dire che dopo la seconda metà mi sono commossa in un paio di punti. Interessante è scoprire i vari intrecci, chi siano gli amici o i nemici, chi siano i veri mostri dietro le apparenze.

Una lettura decisamente consigliata!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: