Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: SOTTO UN CIELO IN FRANTUMI” – Serie Reborn #1 – di Sara Coccimiglio – 7 Agosto 2020

 

TITOLO: Sotto un cielo in frantumi
AUTORE: Sara Coccimiglio
CASA EDITRICE: Self Publishing
SERIE: Reborn #1
GENERE: Paranormal Omegaverse
E-BOOK:
USCITA: 7 Agosto 2020
PAGINE: 276
PREZZO: € 2,99 su Amazon (disponibile su Ku)
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso

TRAMA: Cosa succede se tuo marito non si ricorda di te, e soprattutto di odiarti?

Daniele non riesce a credere alle proprie orecchie quando l’infermiera che lo sta chiamando dall’ospedale, lo informa che suo marito ha avuto un incidente e che ci sono delle complicazioni. Daniele non vuole più avere niente a che fare con Tristan. Dopotutto, l’Alfa non solo lo ha ripudiato, accusandolo di averlo tradito dopo che Daniele gli ha detto di aspettare suo figlio, ma gli ha addirittura strappato il bambino il giorno stesso del parto, impedendogli di rivederlo. Perché ora che i ruoli sono invertiti, ed è Tristan ad essere in difficoltà, Daniele dovrebbe correre in suo aiuto? Inoltre stanno divorziando, e in poche settimane il loro legame cesserà per sempre di esistere.
Eppure, l’amore che prova per l’Alfa che anni prima ha rubato il suo cuore non è mai sparito, per quanto dolore gli abbia provocato quel matrimonio, e quando infine si reca in ospedale si trova davanti qualcuno che del Tristan che ha sposato ha solo l’aspetto fisico. L’uomo gentile che è costretto a portare a casa propria non può essere suo marito. Perché Tristan non è così buono, così attento ai suoi bisogni, così disposto ad abbracciarlo alla fine di uno stancante turno di lavoro. Il Tristan con cui si è unito in matrimonio non gli farebbe mai tutti quei complimenti, né preferirebbe vivere nel piccolo appartamento di Daniele piuttosto che nella sua gigantesca villa immersa nel verde e dotata di ogni agio. Il Tristan che ha sposato era tutto tranne l’uomo meraviglioso che Daniele si trova ora davanti e al quale non riesce a dire la verità sul loro passato.
Dopotutto, Tristan prima o poi recupererà la memoria e si ricorderà la vera identità dell’Omega che lo sta aiutando, firmerà le ultime scartoffie e si libererà per sempre di lui. Perché Daniele non dovrebbe cogliere l’occasione per stare un altro po’ con l’uomo che ama ancora profondamente, prima di lasciarlo definitivamente andare?

 

Anzitutto voglio sottolineare che sono una grande fan dell’autrice e mi sono commossa ed emozionata con tutte le sue opere, ha sempre dimostrato di avere un’abilità fuori dal comune nel raccontare con semplicità e dolcezza vicende complesse e delicate, motivo per cui appena ho scoperto l’esistenza di questo libro mi sono preparata a scoprire l’ennesima gemma preziosa.

Tutto faceva presupporre che sarebbe stata una lettura pesante e complessa da affrontare, la storia di un padre omega a cui viene strappata la sua creatura poco dopo la nascita, e che deve avere a che fare con il crudele alfa che gli ha rovinato la vita, ma che sotto sotto ancora ama. Essendo presente un bambino strappato dalle braccia del genitore mi aspettavo dolore, introspezione del padre ferito e un duro percorso di crescita e redenzione dell’alfa e invece sono rimasta delusa dal trovarmi di fronte una storia romantica, bella sì da leggere ma, per i miei gusti e soprattutto le mie aspettative, con pochissima carne al fuoco.

Tramite POV alternati abbiamo l’occasione di seguire entrambi i protagonisti e di comprendere meglio i loro pensieri e sentimenti. Da una parte quindi troviamo Tristan, l’alfa crudele della coppia, e dall’altra il dolce omega Daniele. Tristan è un uomo parecchio arrogante e convinto di poter controllare tutto e tutti, nella vita si è legato solo a due persone, il suo amato gemello e il neo marito. La sua vita sembrava perfetta ma il presunto tradimento di quello che pensava poter essere la sua anima gemella lo ha distrutto. Durante un viaggio in Italia per firmare le ultime carte del divorzio viene coinvolto in un incidente d’auto e al suo capezzale accorre prontamente il dolce Daniele.

Il ragazzo è ancora distrutto dal dolore, essere accusato di aver tradito l’uomo della propria vita e vedersi strappare quella creatura tanto amata e desiderata è stato uno shock, eppure sente di amare ancora quell’alfa e desidera potergli stare accanto e aiutarlo. Daniele scopre che il compagno ha perso la memoria e inizierà per entrambi gli uomini un nuovo percorso di vita, per cercare di aiutarsi a vicenda e distruggere quei muri che avevano minato il loro rapporto.

Una storia carina, interessante, molto scorrevole ma che non è stata affatto come credevo. Tristan, nonostante sia un alfa crudele, in pochi secondi viene trasformato nel marito che tutte sognamo, un uomo non solo bello, ricco e affascinante, ma anche attento ai bisogno degli altri, gentile, protettivo e supportivo, un cambio fin troppo repentino che lo spinge a non fare mai veramente i conti con il proprio passato, potendo semplicemente cancellarlo con un colpo di spugna.

Stesso discorso ahimè per Daniele. Inizialmente ci viene presentato come un uomo annientato dal dolore, distrutto per quel bambino di cui sa appena il nome, eppure quando ha effettivamente la possibilità di fare qualcosa, di provare a cercare suo figlio, sembra disinteressarsene completamente per cullare il povero alfa bisognoso. Il giovane ci viene presentato come il cliché dei romanzi rosa, il suo amore sembra essere così cieco da non spingerlo neanche per un secondo a chiedersi dove si trovi quel figlio che tanto ama.

Non fraintendetemi, il mio è un parere totalmente soggettivo e se amate le storie dolci e romantiche, ben scritte e con un bel pizzico di passione questa vi farà sicuramente impazzire e la amerete dalla prima all’ultima pagina, ma per me che ho visto crescere l’autrice opera dopo opera e sapendo come possa tranquillamente e senza fatica affrontare temi di un certo spessore, regalando al lettore emozioni e messaggi positivi, è stato un duro colpo.

Vista la presenza di un bambino (di fatto purtroppo inesistente nella narrazione) si poteva creare una storia matura, senza dimenticarsi la dolcezza e il romanticismo, mostrando l’importanza di una seconda occasione, una storia che di fatto poteva essere un piccolo esempio di uno spaccato di vita troppo spesso dimenticato dalla nostra società. Sono molti i genitori che nel mondo si vedono strappare i propri figli senza avere colpe, per la crudeltà dell’ex partner o perché semplicemente considerati indegni di poterli crescere. Daniele poteva essere la loro voce, il piccolo faro che mette in evidenza la crudeltà di tale pratica, dimostrando come anche nel dolore si possa crescere e recuperare con impegno quel rapporto, di come ci sia sempre una speranza.

Non aiutano i personaggi secondari, molto più interessanti e originali rispetto ai protagonisti, ma lasciati in disparte e presentati come meri aiutanti e nulla più. Una storia scorrevole senza dubbio, con capitoli brevi e ben curati ma che potrà piacere solo agli amanti del romance e degli Omegaverse più canonici. Se volete semplicemente vedere una coppia farsi gli occhi a cuoricino è perfetta per voi, ma se come me volevate umanità, realismo, crescita e dolore purtroppo vi conviene scegliere altri libri dell’autrice.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 settembre 2020 da in MPREG, Paranormal, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: