Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “#ROYAL” – Serie Fever Falls #2 – di Devon McCormack – 16 Marzo 2021

514fihakZUL
 
 
TITOLO: #Royal
AUTORE: Devon McCormack
TRADUZIONE: Martina Marangi per Triskell Translation Service
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
SERIE: Fever Falls #2
PAGINE: 337
PREZZO: € 3,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA: 16 Marzo 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTO: <a href="http://ROYAL (Fever Falls Vol. 2)“>ROYAL (Fever Falls Vol. 2)
 
 

TRAMA: KEEGAN:
Vita turistica, locali gay… e, con un po’ di fortuna, anche un paio di avventure. Questi sono i miei piani quando accetto di andare in vacanza in Europa con i miei amici. Non ho mai sentito parlare di questo posto, la Parlaisa, però un volo economico e un albergo a due stelle sono perfetti per un giovane studente universitario, no? E il viaggio si rivela migliore di quanto avessi immaginato quando mi ritrovo in un locale, con in bocca la lingua di un ragazzo mascherato davvero affascinante. E cavolo… che lingua!

Anche con il viso in parte coperto, il ragazzo mascherato non riesce a nascondere gli ipnotici occhi color ghiaccio, la mandibola scolpita o i bicipiti che guizzano sotto la maglietta attillata. Ma dopo il nostro bacio scopro che è solo uno stronzo altezzoso e impertinente. Come se non bastasse, dopo un maledetto equivoco, vengo arrestato dalla guardia reale della Parlaisa e rinchiuso in una cella, dove scopro che quel ragazzo mascherato in realtà è un affascinante Principe.
 Il Principe Owen Hawthorne III.

Ancora peggio, le foto del nostro bacio vengono postate sul famoso blog Occhio al Principe. Il Principe Owen III è stato smascherato dai paparazzi, lo siamo stati entrambi. E pensare che avevo deciso, una volta tornato a casa a Fever Falls, di parlare alla mia famiglia del mio interesse per gli arcobaleni, i brillantini e gli uccelli.

Sembra che la mia vacanza non potrebbe diventare più strana, ma il Principe Owen ha bisogno di un favore: una finta relazione. Devo solo far credere di essere il suo fidanzato per una buona causa e in cambio di un po’ di denaro, che potrebbe proprio farmi comodo. Ma voglio davvero collaborare con un tipo che non è stato niente altro che un idiota nel poco tempo in cui ci ho avuto a che fare?

Ovviamente, prima di rendermene conto sono già coinvolto. Per fortuna, la regola ferrea di Owen, “nessun coinvolgimento”, impedirà che la situazione ci sfugga di mano. Anche se non riesco a non pensare che sapeva proprio cosa fare con la lingua. Anche se gli piace guardarmi mentre sfilo in mutande per la stanza. Anche se non può fare a meno di me che, in ginocchio, mi occupo di ciò che so fare meglio. ‘Fanculo, e se avessimo già rovinato tutto?

Quando si dice un #ProblemaRegale.

Appena dopo un mese da “Burn”, ecco giungere tradotto anche il secondo volume della serie “Fever Falls” che, come avevo già accennato nella precedente recensione, è scritta a quattro mani ma a volumi alterni, fra Devon McCormack e Riley Hart.

Purtroppo, al momento solo i libri stilati da Devon arriveranno da noi, quindi la doppia numerazione dei tomi che gira nel web può generale qualche confusione. La cosa buona è che ogni volume è autoconclusivo e con una coppia diversa, quindi si può leggere senza aver conosciuto i precedenti; la cosa meno piacevole è che comunque ci sono molte comparse di personaggi secondari, legati da amicizie o parentele, che mi hanno generato un po’ di disordine in testa e l’impressione di essermi persa qualche info per strada. Sorvolando su questo, il libro merita.

Avevamo già conosciuto Keegan nel primo volume, in cui il protagonista era suo fratello, il Pompiere Sexy, e devo dire che quel ragazzino mi aveva incuriosita, perciò sono felice di aver letto questo seguito su di lui.

La trama renderà felice chi ama diversi tropi: anzitutto, è un age gap (la differenza di età fra i protagonisti è di tredici anni, ma in questo caso specifico Keeg è a malapena diciannovenne, mentre Owen ne ha trentadue), è una storia in stile favola, tra principe e comune mortale ed è una trama che parla di finti fidanzati e parecchi coming out. Ah, ci potrebbe anche essere del pizzo qui e là, giusto per gradire e io ho gradito.

Tutto inizia quando Keeg e i suoi due migliori amici e coinquilini fanno un viaggio low cost in una piccola isola europea poco conosciuta, governata dalla monarchia.

Complici una festa in cosplay, e senza esserne a conoscenza, Keeg bacia il fratello del re, che ha flirtato con lui sotto mentite spoglie e, per una serie di fraintendimenti rocamboleschi Keeg viene arrestato e messo nelle antiche prigioni del palazzo. 

Potrebbe tutto finire lì, con un paio di scuse e tanti saluti, ma il loro bacio apre un Vaso di Pandora in un particolare momento storico per il Paese e il principe Owen chiede aiuto a Keegan per supportarlo in una causa che gli sta a cuore per tutte le persone LGBTQ+, quindi Keeg accetta e il loro raggiro di fidanzati a distanza ha inizio, stretto da un accordo di non avere un vero coinvolgimento, solo giusto un po’ di sesso per sfogarsi senza complicazione… peccato che l’attrazione e i sentimenti, così come i tanti segreti e le confidenze condivise, volta dopo volta… facciano scricchiolare ogni patto imposto e il volume è un fiorire di dolcezza, sentimenti e taaanto sesso bollente.

Confesso che la scena MFM iniziale non è fra le mie preferenze, ma è utile alla storia per far capire la bisessualità del principe e la sua evoluzione emotiva verso l’accettazione completa di se stesso. Anche la caratterizzazione di Keeg è ben fatta: malgrado sia giovane, sa il fatto suo e ha tanti amici a supportarlo. La famiglia reale è più incasinata, ma lascio a voi la gioia di scoprirlo.

“Royal” è un bel volume, piacevole da leggere e ideale per qualche ora di relax, anche se lascia parecchie coppie secondarie ancora in attesa del loro lieto fine.

Consigliato per continuità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 26 marzo 2021 da in Contemporaneo, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: